25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 9,86 - 20%
€ 7,89
Esaurito
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Redimore Irpinia Aglianico DOC 2010 di Mastroberardino
RediMore è un vino ottenuto con uve provenienti dai vigneti della nostra tenuta di Mirabella Eclano dove si è moltiplicato un particolare biotipo di Aglianico selezionato in un vigneto centenario, franco di piede, nel comune di Luogosano.
Zona di produzione:
Caratteristiche del terreno: Profondo, a tessitura franco sabbiosa, con argilla in profondità e presenza di tracce di calcare lungo tutto il profilo.
Sistema di allevamento: Spalliera con potatura a cordone speronato
Produzione per ettaro: Circa 50 quintali per ettaro
Uvaggio:
Aglianico 100%
Epoca di vendemmia:
Fine Ottobre
Vinificazione:
Vinificazione classica in rosso, lunga macerazione con le bucce a temperatura controllata
Maturazione:
Barriques di rovere francese per un periodo di 12 mesi.
Affinamento:
Sei mesi di affinamento in bottiglia
Dati Analitici:
14 %
Caratteristiche organolettiche:
Colore: Rosso rubino intenso
Profumo: Bouquet complesso, intenso e avvolgente; offre aromi che ricordano i frutti rossi, la ciliegia, le spezie come la vaniglia, tabasco, cacao e caffè.
Sapore: Caldo, avvolgente, di grande struttura, con aroma di frutti rossi e una lunga persistenza.
Abbinamenti:
Carni rosse, cacciagione e formaggi medi e stagionati.