25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 7,03
€ 6,55
€ 6,31
€ 6,06
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Rosso 409 Abruzzo DOP 2016 di Cantina Tollo -
409 come l’altitudine media dei vitigni di collina selezionati per realizzare questo vino.
409 declina le suggestioni del territorio d’Abruzzo con uno stile moderno.
Un vino d’autore vintage per memoria, insolito per piacevolezza
Zona di produzione:
Comune di ubicazione dei vigneti: Atri
Uvaggio:
Uve: Montepulciano 80% Merlot 20%
Altimetria s.l.m.: 409 metri
Tipologia di terreno: marna calcarea-argillosa
Esposizione: Sud - Est
Età delle viti: 20/25 anni
Densità di impianto ceppi/ettaro: 1.666 ceppi
Resa per ettaro: 100 q
Forma di allevamento: tendone
Epoca di vendemmia:
seconda decade settembre per il Merlot, prima decade di ottobre per il Montepulciano
Vinificazione:
Modalità e tempi di macerazione delle bucce: pre-macerazione fermentativa a freddo e successiva macerazione sulle bucce a temperatura controllata per circa quindici giorni.
Temperatura fermentazione in °C: circa 26
Fermentazione malolattica: Si
Maturazione:
Montepulciano in vasche di cemento, Merlot in barriques di rovere francese
Dati Analitici:
13.05% vol
Estratto secco: 38.00gr/l
Acidità totale: 5.65
Ph: 3.55
Zuccheri residui: 3.50gr/l
Temperatura e modalità di servizio:
18°C
Caratteristiche organolettiche:
Colore: rosso rubino con riflessi violacei
Odore: sensazioni eleganti di prugna,ciliegia, viola, rosa e note speziate di liquirizia
Sapore: Pieno, morbido,persistente di piacevole e fresca bevuta
Abbinamenti:
primi piatti succulenti in salsa rossa,arrosti e formaggi vari. Ottimo con antipasti a base di carne e verdure