25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 10,01
€ 9,32
€ 8,97
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Poggio Badiola Mazzei - Castello di Fonterutoli Toscana Rosso IGT 2019 - è Un Supertuscan per tutti i giorni!!!
È il "petit vin" di Fonterutoli, da uve prevalentemente di Sangiovese, Merlot e Petit Verdot. Proveniente da vigneti di grande altitudine nel cuore del Chianti Classico, intorno a una pieve romanica del X secolo, combina mirabilmente la freschezza e finezza del Sangiovese con la struttura e la morbidezza del Merlot, cui si aggiunge un tocco di eleganza dato dal Petit Verdot.
Colore porpora brillante con sfumature rubino.
Ha un naso intenso di note fruttate ben amalgamate a sentori floreali e leggermente vanigliati. Il risultato è sicuramente intrigante e dà comunque sensazioni generali di estrema freschezza.
Al gusto risulta equilibrato e rotondo, dominato da una fresca sensazione acidula che ben si bilancia con la morbida struttura tannica. La persistenza la palato è buona con una lievissima e piacevole nota aromatica nel finale.
Zona di produzione:
Loc. Fonterutoli - Comune di Castellina in Chianti (Si), 450 m.s.l.m
Ubicazione vigneti: Vigneto Badiola (Radda in Chianti), altitudine: 470 - 570 m.s.l.m.
Tipologia del terreno: Ricco in scheletro per disfacimento rocce di alberese e galestro
Sistema di allevamento: Cordone speronato e Guyot
Densità viti per ettaro: 5.500 - 7.200 piante
Uvaggio:
65% Sangiovese, 30% Merlot, 5% Petit Verdot
Epoca di vendemmia:
Effettuata a mano dal 20 Settembre (Sangiovese), dal 4 Settembre (Complementari)
Vinificazione:
Temperatura di fermentazione: 26 - 28 °C° C ; Tempo di macerazione:12-15 giorni ;
Maturazione:
In fusti di rovere americano da 225 lt per 10 mesi
Dati Analitici:
12,74%
Invecchiamento:
Un vino immediato ma che può misurarsi anche con piatti importanti.
Caratteristiche organolettiche:
Elegante, sentori di frutti di bosco, vellutato, aromatico e fruttato
Abbinamenti:
Salumi stagionati, primi piatti robusti, pizza, grandi pesci grigliati, arrosti