25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 45,00
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 8
- Poggio a' Venti Sangiovese Massa Vecchia Maremma Toscana 2019 -
Vino prodotto seguendo i principi della Viticoltura Biodinamica!
In vigna: esclusione totale di prodotti chimici. Concimazione con letame prodotto da bovini alimentati con foraggio aziendale.
Antiparassitari: zolfo e poltiglia bordolese.
In Cantina: vinificazione in legno in assenza di qualsiasi prodotto e tecnologia.
Vino rosso, fruttato, floreale, animale e dal palato soffice, ricco e sostenuto da buoni tannini.
Produzione totale: circa 600
Invecchiamento 2,5 anni in botti di rovere più 6 mesi di affinamento in bottiglia
Prodotto secondo metodologia naturale senza l’utilizzo di prodotti chimici.
Non contiene solforosa aggiunta
Zona di produzione:
Massa Maritima;
Uvaggio:
Sangiovese 100%
Epoca di vendemmia:
Raccolta manuale 100%
Vinificazione:
Diraspatura, pigiatura, macerazione e fermentazione alcolica con lieviti naturali di 30 giorni in tini di rovere.
Maturazione:
Pressatura con pressa verticale e affinamento sui lieviti fini in 2 barili da 5 hl. E 1 barriques di 5° passaggio. Nessuna chiarifica e filtrazione.
Dati Analitici:
14%,
Solforosa totale (SO2): 24 mg/l
Abbinamenti:
Pollame, carni suine, prosciutto brasato, agnello.