25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
Podere di Rolle Prosecco Tranquillo Conegliano di Valdobbiadene DOCG di Vigne Matte di un giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli.
Il profumo: fiori di acacia, di mela e di pera. Al sapore è pieno, sapido, lievemente fruttato, vivace.
Zona di produzione:
Cison di Valmarino - località Rolle, 300 metri s.l.m. Tipo di suolo: arenaria marina e argilla. Orientamento ed Esposizione delle viti: terrazzamenti circolari attorno alla cantina.
Uvaggio:
Prosecco, Verdiso, Perera, Bianchetta; Chardonnay;
Epoca di vendemmia:
Fine Settembre, inizi Ottobre
Vinificazione:
Pressatura soffice con una leggera macerazione delle uve;
Fermentazione malolattica non svolta;
Affinamento non svolto
Maturazione:
60 giorni
Dati Analitici:
11%;
resa di uva in vino 65%, estratto secco 17,5gr./lt, acidità totale 5,70 gr./lt, ph: 3,25, zuccheri residui 5-6 gr./lt, pressione afrometrica bar a 20°C:0,00;
Invecchiamento:
In luogo fresco, al riparo dalla luce e da fonti di calore
Temperatura e modalità di servizio:
10°C
Abbinamenti:
Riesce ad esaltare i sapori ed i profumi di piatti leggeri composti da verdure oppure da pesce. Inoltre si abbina deliziosamente al pollo, tacchino ed a tutte le carni bianche.