€ 19,50 - 10%
€ 17,55
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 6
Planeta Brut Spumante Metodo Classico Carricante Sicilia DOC di Planeta - Metodo Classico da uve autoctone coltivate in un ambiente climaticamente vocato. Carricante vendemmiato in anticipo e lavorato con la massima cura e con la sapiente consulenza di Josef Reiterer. Tutte le operazioni sono svolte manualmente per un brut che esplora le terre nere dell’Etna.
Varieta`: 100% Carricante
Un Metodo Classico Etneo? Si-puo`-fare!
Una sorpresa straordinaria che questa montagna siciliana ci ha regalato grazie alla freschezza del Carricante raccolto leggermente prima del tempo e grazie alle sabbie fini che riescono assieme a generare non solo profumazioni di floreali mai invadenti ma anche un fruttato citrico di grande mineralita` che supporta un perlage raffinato e persistente. In bocca il vino scorre morbidissimo con un sapore delicato di cedro e frutto della passione. Incanto gustativo sorprendente, ricco e punteggiato da aromi di macchia mediterranea sul finale.
Zona di produzione:
Comune del vigneto: Castiglione di Sicilia (Catania) Vigneto: Sciaranuova
Cantina: Feudo di Mezzo
Tipo di suolo: i terreni hanno perfetta esposizione e giacitura, neri per le sabbie laviche, e per questo straordinariamente ricchi di minerali; attorno boschi e colate laviche piu` recenti
Altimetria 815 – 850 m s.l.m.
Uvaggio:
Varieta`: 100% Carricante
Resa per ettaro 90 q.li
Sistema di allevamento cordone speronato e Guyot
Densita` di impianto 5.000 piante per ettaro
Epoca di vendemmia:
20 settembre
Vinificazione:
le uve vengono vendemmiate precocemente in casse in modo da preservarne l’acidita`; successivamente sono pigiadiraspate ed avviate in pressa soffice; il mosto decantato viene travasato ed inoculato con lieviti; fermenta a 15 °C in vasche di acciaio; il vino cosi` ottenuto rimane sino a gennaio sulle fecce fini con continue agitazioni; a fine marzo viene preparato per il tirage e viene imbottigliato; rimane sulle fecce per 20 mesi, a 12 °C, ed in seguito si effettua la sboccatura
Dati Analitici:
Gradazione alcolica: 12% vol.
Acidita` totale: 6,65 g/l
pH: 3,17
Invecchiamento:
da 3 a 5 anni
Caratteristiche organolettiche:
Un Metodo Classico Etneo? Si-puo`-fare!
Una sorpresa straordinaria che questa montagna siciliana ci ha regalato grazie alla freschezza del Carricante raccolto leggermente prima del tempo e grazie alle sabbie fini che riescono assieme a generare non solo profumazioni di floreali mai invadenti ma anche un fruttato citrico di grande mineralita` che supporta un perlage raffinato e persistente. In bocca il vino scorre morbidissimo con un sapore delicato di cedro e frutto della passione. Incanto gustativo sorprendente, ricco e punteggiato da aromi di macchia mediterranea sul finale.
Abbinamenti:
Perfetto per iniziare, o finire, qualunque serata, la sua freschezza acida gli consente di arrivare la dove molti vini non possono osare come una frittura o piatti di marcata untuosita`.