Vini

Rossi Rosati Bianchi Spumanti Champagne Dolci e Liquorosi Formati Speciali Biodinamici Produttori Vini
Help
Guida all'acquisto

Servizio clienti

Promozioni in Atto & Convenzioni Prodotti con Spedizione GRATUITA L'Azienda (Company) Perchè ItalianWineShop.it Guida all'acquisto ItalianWineShop.it è Social ItalianWineShop.it è NEWS & BLOG Carte Regalo (Gift Cards) DiVino Club & Premia Clienti Catalogo PREMIA CLIENTI Spedizioni (Delivery) Diritto di Recesso Informativa sulla Privacy Informativa sui Cookie Politica di Reciclo Operatori del Settore Advertising Condizioni Generali e di Vendita Contatti (Contact)
RSS Feed Facebook

Notizie


Pithos COS Rosso Sicilia IGT 2011 75 cl. - a pz

Rossi - IGT - SICILIA - Rosso - Biodinamico

Sicilia - COS (Azienda Agricola COS) - Codice prodotto: VR010001480


pithos-rosso-2011

1 pz.

€ 14,36

Esaurito

Prezzo a pz.
Price per pc.

IVA 22% esclusa


VAT 22% not included



- Pithos Rosso Sicilia IGT 2011 di COS Azienda Agricola -

L’amore per il territorio, la rigorosa applicazione dei principi dell'agricoltura biodinamica, la scelta - finora per una sola etichetta - del ritorno alla terracotta come contenitore per la fermentazione e la maturazione del vino: forse non sono soltanto questi i fattori del successo dei vini di questa splendida realtà del ragusano, ma è certo che essi hanno dettato le regole di una produzione esemplare per correttezza e splendida per territorialità.

Produzione amatoriale nei numeri ma squisita nella qualità.
Fermentato e maturato alcuni mesi in anfore di terracotta da 250 e 400 1 senza uso di lieviti selezionati, si presenta di colore rubino con ampia unghia cardinalizia.
E' granato carico al colore, con note olfattive che ricordano note passite dove si evidenziano la cilegia e la prugna sotto spirito, con una forte componente speziata che ricorda il chiodo di garofano e la cannella unite a sfumature che portano all'argilla e ai fiori essiccati. In bocca è straordinariamente morbido, quasi dolce, con una struttura ed un alcol importanti ma perfettamente equilibrate. Ritornano le sensazioni di frutta sotto spirito, poi il vino temina con una notevole lunghezza retrogustativa che sfocia in un fondo piacevolmente terroso. Un vino d'altri tempi, un salto verso il passato ma senza rinunciare alla finezza e all'eleganza.



Valutazione

4


Caratteristiche

Zona di produzione:

Località Bastonaca, Vittoria, Sicilia Sud-Orientale, 230 metri s.l.m.;
Tipologia del terreno: media consistenza, proviene da sabbie sub-appenniniche, di origine pliocenica e di natura calcarea e silicea inframezzato da strati di argilla fresca e compatta e da tufi calcarei.


Uvaggio:

Frappato di Vittoria 40%; Nero d'Avola 60%.


Epoca di vendemmia:

Inizio Ottobre;
Il sistema di allevamento è a controspalliera con capo a frutto a cm. 50 dal suolo e la resa per ettaro è di 60 quintali per il Frappato e di 70 quintali per il Nero d'Avola.


Vinificazione:

Temperatura di fermentazione: libera di svolgersi, non ha superato i 30°;
Interventi enologici: solo follature;
Materiale dei contenitori di fermentazione: Giare (anfore) di terracotta da 400 e e 250 litri.
Durata di macerazione delle bucce: 7 mesi.
Le uve sono state diraspapigiate e il mosto è fermentato in anfore di terracotta da 400 e 250 litri utilizzando i lieviti autoctoni senza controllo della temperatura di fermentazione (che non ha comunque mai superato i 30°). Durante la fermentazione sono state eseguite solo follature per affondare il cappello di vinaccia e le bucce sono state lasciate in macerazione per 7 mesi.


Maturazione:

Maturato alcuni mesi in anfore di terracotta da 250 e 400 1 senza uso di lieviti selezionati


Dati Analitici:

13%


Invecchiamento:

+ 10 anni


Temperatura e modalità di servizio:

Servire a 17-18°C


Caratteristiche organolettiche:

Offre aromi intriganti di ciliegie e viole, acciughe salate e olive verdi, con bella chiusura di erbe fini. Morbido, fresco e sapido, è piacevolissimo e di lunga persistenza.


Abbinamenti:

Può essere considerato un vino da meditazione oppure essere abbinato ad una cucina di pesce saporita, come la ricciola al cartoccio con pomodorini di Pachino o una teglia di sarde al forno con mollica di pane, oppure abbinato a un pezzo di formaggio tra i quali primeggia il Ragusano stagionato.



Prodotti consigliati

Vini

Kabir Moscato di Pantelleria Donnafugata DOP 2012
Kabir Moscato di Pantelleria Donnafugata DOP 2012
Donnafugata
A partire da ...

€ 18,56 - 10%

€ 16,70

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

Distillati

Mirto dell'Isola di Sardegna di Tremontis
Mirto dell'Isola di Sardegna di Tremontis
Tremontis
A partire da ...

€ 17,25

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

Accessori

Scalda Cognac con base in legno - VELIER LUX - By Euposia®
Scalda Cognac con base in legno - VELIER LUX - By Euposia®
EUPOSIA
A partire da ...

€ 41,99 - 15%

€ 35,69

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

Chi Siamo | Contatti | Home



Il prezzo, le caratteristiche e la disponibilità dei prodotti possono variare senza preavviso.

DiVino © 2005-2023 - DiVino marketing™ - "ItalianWineShop ... Saper Bere Bene ..."™
è un marchio registrato di DiVino marketing™ in Italia.
P. Iva 02080600691