25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 10,35 - 10%
€ 9,32
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 6
- Pinot Grigio Merus Alto Adige DOC 2018 di Tiefenbrunner -
Sfilate le vesti delle sue sfumature color giallo chiaro e sabbia, questo vino rivela al naso il suo elegante bouquet fruttato con note di pera e frutti canditi.
Esponente schietto e sincero della sua tipologia, è di grande bevibilità e gradevolezza.
Zona di produzione:
Vigneti in collina a Cortaccia (400 – 600 m s.l.m.) ed in pianura a Magrè (210 m s.l.m.).
Ghiaia calcarea di sedimenti morenici a Cortaccia, terreni alluvionali sabbiosi a Magrè.
Uvaggio:
100% Pinot Grigio
Vinificazione:
Fermentazione a temperatura controllata (20 °C) in acciaio, seguita da affinamento per quattro mesi sui lieviti fini in vasca di cemento fino all’imbottigliamento.
Maturazione:
Il vino matura per 4 mesi sui lieviti finali.
Dati Analitici:
Alcool = 13 %vol
Acidità = 5,6 g/litro
Zuccheri = 2,3 g/litro
Temperatura e modalità di servizio:
10 – 12 °C
Caratteristiche organolettiche:
Alla vista questo Pinot Grigio risulta giallo paglierino tendente allo zafferano, con un delicato bouquet che rivela note fruttate di pera e canditi. Il corpo espressivo ed armonico sottolinea un sorso pieno ed asciutto, con un finale rotondo.
Abbinamenti:
Primi piatti, pietanze di pesce, specialità altoatesine.