25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 24,77 - 25%
€ 18,57
Esaurito
IVA 22% inclusa
VAT 22% included
- Pinodisè Vino Dolce Liquoroso di Contadi Castaldi -
E' un vino liquoroso ottenuto accostando un prestigioso brandy invecchiato due anni ad un mosto di uve chardonnay franciacortine, vendemmiate a piena maturazione. L'assemblaggio così ottenuto affina in botti di rovere di 4 ettolitri; in questa fase il distillato conferisce calore, struttura, e morbidezza, alla tipica e briosa freschezza fruttata del mosto.
Di colore giallo-dorato carico, con nuance ambrate, ha un bouquet intenso e complesso, che si apre con eleganti sentori floreali, continuando con note dolci di miele e tabacco.
Sensazioni che si ripropongono in bocca, dove il Pinodisé è eccezionalmente morbido ed equilibrato.
Zona di produzione:
Territorio di Franciacorta
Uvaggio:
Questo vino liquoroso è ottenuto dall'accostamento tra un prestigioso brandy 25%, invecchiato due anni, e il
mosto di uve Chardonnay 75% selezionate nei vigneti della Franciacorta e raccolte a piena maturazione.
Vinificazione:
Il mosto ottenuto da una spremitura soffice, dopo una breve macerazione, risposa per 5-6 giorni in vasche d'acciaio ad una temperatura prossima a zero gradi. Con questa operazione il mosto si illimpidisce ripulendosi delle parti solide.
Successivamente, in una fase che precede la fermentazione, il mosto viene "tagliato" con brandy nazionale sino ad ottenere una gradazione finale pari a 15,5 gradi alcolici.
Maturazione:
L'assemblaggio così ricavato affina in vecchie botti di rovere della capacità di 4 hl. In questo periodo il brandy conferisce calore, struttura e morbidezza alla freschezza ed alla fruttuosità tipiche di un mosto ottenuto da un'accurata vendemmia.
Dati Analitici:
17,5%
Temperatura e modalità di servizio:
Come aperitivo si consiglia di servirlo ad una temperatura di 6-7° C, mentre in abbinamento a formaggi e dessert è preferibile servirlo ad una temperatura superiore (13-15° C).
Caratteristiche organolettiche:
Il colore è giallo, dorato e intenso con sfumature ambrate. Di grande e complessa intensità aromatica, si apre all'olfatto con eleganti sentori floreali e note dolci di miele e tabacco. La sensazione si ritrova in bocca dove il Pinodisé stupisce per l'equilibrio e la morbidezza.
Abbinamenti:
Il Pinodisé si presta ad essere servito sia come aperitivo, sia come ideale accompagnamento per paté, formaggi dal sapore deciso e dessert ad cioccolato.