€ 56,00
€ 52,00
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
PietradOnice Toscana Rosso Rosso IGT 2017 di Casanova Di Neri
Nasce dal nostro cabernet sauvignon proveniente dai vigneti a sud di Montalcino dove le cure agronomiche, la giusta fittezza tra le piante, l'unicità del microclima e delle componenti del terreno hanno portato ad un vino dagli eccezionali valori analitici. Si offre come interpretazione di questo vitigno a Montalcino frutto di un progetto di vigna che ha voluto confrontarsi anche con un uva "internazionale".
Un rosso profondo, dal complesso, superbo chiaroscuro aromatico che esprime la sua unicità di territorio in una ricchezza di sapori, nella fittezza dei tannini perfettamente fusi nella dolce e lunghissima persistenza gustativa. Particolarmente elegante e di grande finezza è frutto di una vendemmia di grande livello che ha portato a raccogliere uve in perfetto stato di maturazione.
Le cure agronomiche, la giusta fittezza tra le piante, l'unicità del microclima e delle componenti del terreno hanno portato ad un vino dagli eccezionali valori analitici, profondo nel colore, che è stato elevato per 18 mesi in barriques nuove.
Dall'esperienza del Tenuta Nuova è nato il Sant'Antimo Rosso DOC Pietradonice, impiantando il Cabernet Sauvignon in questi "Terroir" per vedere come non solo il Sangiovese ma anche altri vitigni possono dare risultati di grande personalità nel territorio montalcinese. La vendemmia 2000 è stata la prima prodotta.
Manto quasi nero, elegantissimo e coeso, seduce all'olfatto con toni di cassis, felce e in cascata il caffé in grani e l'eucalipto. Bocca austera e affilata, con progressione impressionante sorretta da tannino.
Sontuoso, ancora in divenire. Una nota boisé, preciso tassello nel quadro corale, spinge a lungo la persistenza.
Zona di produzione:
Toscana - Montalcino ( Siena)
Uvaggio:
Cabernet Sauvignon
Epoca di vendemmia:
Raccolta manuale dal 7 al 15 ottobre.
Vinificazione:
Tavolo di selezione per i grappoli, diraspatura, tavolo di selezione degli acini.
Riempimento dei tini di fermentazione per gravità.
Fermentazione senza aggiunta di lieviti e e macerazione in tini tronco - conici aperti a temperatura controllata per 2/3 settimane
Maturazione:
Elevato per 19 mesi in fusti di rovere francese da 225 litri.
Affinamento:
6 mesi in bottiglia
Dati Analitici:
14,50%
Caratteristiche organolettiche:
Rosso rubino con riflessi violacei, sentori di frutti rossi, ribes, mora. Grande potenza e fittezza in bocca ma in equilibrio con la finezza e l'acidità. Lungo, elegante e persistente. Servirlo ad una temperatura di 16°-17° aprendo la bottiglia qualche ora prima oppure decantarlo con delicatezza.
Abbinamenti:
Cosciotto di montone alla menta, Carni rosse, cacciagione, brasati e formaggi stagionati.