25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 16,68
€ 16,10
€ 15,53
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Pian delle Vigne Rosso di Montalcino DOC 2015 di Antinori -
Dopo qualche anno di sperimentazione sulle viti con l’obiettivo di raggiungere un vino di alto livello qualitativo con l’annata 2012, nasce il Rosso di Montalcino che si affianca alla produzione degli altri due vini di tenuta: il Brunello Pian delle Vigne e la Riserva Vignaferrovia. La Tenuta Pian delle Vigne si trova a 6 km a sud di Montalcino, sopra la Val d'Orcia e prende il nome da una caratteristica stazione ferroviaria del XIX secolo situata all'interno della tenuta. L'azienda è composta da c.a. 184 ettari di cui circa 65 sono piantati a vigneto con un’esposizione prevalentemente a sud-est ed un'altitudine tra i 130 ed i 200 fine metri s.l.m. Un rosso dinamico ed elegante, armonico e lunghissimo, perfetto per affiancare gli altri due vini di tenuta: il Brunello e la Riserva “Vigna ferrovia”.
Zona di produzione:
Toscana - La Tenuta Pian delle Vigne si trova a 6 km a sud di Montalcino, sopra la Val d'Orcia .
Il terreno è tendenzialmente argilloso e calcareo, ricco di scheletro piccolo.
Uvaggio:
100% Sangiovese
Il clima dell’annata 2015 è stato caratterizzato da un inverno ricco di precipitazioni che hanno consentito l’accumulo di buone riserve idriche nel terreno, in vista di una primavera mite e un’estate calda. La raccolta si è svolta in condizioni climatiche ottimali; il vento di tramontana e il clima temperato hanno consentito di ottenere una buona maturazione delle uve e spessori importanti delle bucce, consentendo di avere vini particolarmente ricchi di profumi e corpo.
Vinificazione:
Le uve sono state diraspate, pigiate in modo soffice e trasferite in serbatoi di acciaio inox dove si è svolta la fermentazione alcolica ad una temperatura intorno ai 25°C, in modo da preservare la componente aromatica con tempi di macerazione di circa 8-10 giorni. Al termine della fermentazione malolattica, il vino è stato trasferito in grandi botti di legno, dove ha iniziato il suo periodo di affinamento durato circa 12 mesi
Dati Analitici:
14%
Temperatura e modalità di servizio:
16°C-18 °C
Caratteristiche organolettiche:
Rosso rubino brillante, esprime al naso note di frutta matura, confettura di mele cotogne e prugne miste a note floreali e note tostate derivanti dalla maturazione in legno. Al palato si presenta in tutta la sua piacevolezza, morbido, con tannini vivi ma setosi. La sua freschezza e vivacità di gusto sono esaltate da un retrogusto minerale e sapido, che esalta anche in bocca i sentori presenti al naso di frutta matura.
Abbinamenti:
A tutto pasto, il suo abbinamento ideale è con una grande bistecca alla fiorentina.