Vini

Rossi Rosati Bianchi Spumanti Champagne Dolci e Liquorosi Formati Speciali Biodinamici Produttori Vini
Help
Guida all'acquisto

Servizio clienti

Promozioni in Atto & Convenzioni Prodotti con Spedizione GRATUITA L'Azienda (Company) Perchè ItalianWineShop.it Guida all'acquisto ItalianWineShop.it è Social ItalianWineShop.it è NEWS & BLOG Carte Regalo (Gift Cards) DiVino Club & Premia Clienti Catalogo PREMIA CLIENTI Spedizioni (Delivery) Diritto di Recesso Informativa sulla Privacy Informativa sui Cookie Politica di Reciclo Operatori del Settore Advertising Condizioni Generali e di Vendita Contatti (Contact)
RSS Feed Facebook

Notizie


Petra Toscana Rosso IGT 2018 di Petra 75 cl. - a pz

Rossi - IGT - TOSCANA o TOSCANO - Rosso

Toscana - Petra - Codice prodotto: VR0810328


petra-toscana-rosso-igt-2013-di-petra

2 pz.

€ 42,00

da 3 pz.

€ 37,80

da 6 pz.

€ 36,40


Prezzo a pz.
Price per pc.

IVA 22% esclusa


VAT 22% not included



- Petra Toscana Rosso IGT 2018 di Petra - Merlot 30% - Cabernet Sauvignon 70%

Questo vino è prodotto a partire da due vitigni classici ed internazionali, il Merlot e il Cabernet Sauvignon. Due varietà che si sono rivelate perfettamente idonee alla tipologia dei suoli di Petra. Per ognuna di esse l’azienda ha saputo identificare il terroir più adatto ad infondere riconoscibilità tipologica al vino. In esso hanno trovato espressione le connotazioni più apprezzate delle due varietà: l'eleganza e la morbidezza del Merlot, che è sensibile alla siccità e quindi predilige i terreni collinari e freschi, e il carattere del Cabernet sauvignon, che predilige suoli ricchi di scheletro, poco fertili e con buona capacità idrica.
Colore rosso granato con sfumature intense, concentrato e molto limpido.
Profumo molto intenso, complesso, alcolico ma, al contempo, decisamente elegante e persistente. Si avvertono frutti rossi e confetture, un’esplosione di ciliegie e marasche, sentori di minerali e ottimi i vegetali. Note di vaniglia e cacao completano e danno pienezza al bouquet.
Sapore corposo, importante, intenso, avvolgente ed equilibrato; dà pienezza toccando tutti i 4/4 della lingua. I tannini sono rotondi, dolci e non eccessivamente aggressivi, sono ben amalgamati con l’acidità, la sapidità e l’alcool.
Molto buona la persistenza aromatica che denota l’importanza di questo vino.

Curiosità: L’etichetta del vino Petra Igt Toscana riproduce tre cerchi in progressione verticale che si riferiscono alla triade terra-uomo-cielo, un’immagine simbolica che la tradizione orientale pone al centro del proprio messaggio. I cerchi, disegnati dalle parole, si intersecano fra loro e l’intersezione vuole rappresentare il rapporto che lega l’uomo, l’albero e quindi la vite, al cielo e alla terra.



Valutazione

5

Riconoscimenti

Annata
Guida
Riconoscimento
Commento

2011
Gambero Rosso
3 bicchieri rossi

2006
Duemilavini AIS
5 grappoli


Caratteristiche

Zona di produzione:

vigneto di Petra, loc. S. Lorenzo Alto

Terreni: Terreni di natura calcarea con giusto equilibrio argilla e scheletro ben strutturato e mediamente profondo con pendenze intorno al 10-15%.
Forma di allevamento: Guyot.
Densità d’impianto: 6000 ceppi/Ha.
Età media delle viti: 16 anni.
Resa/Ha: 80 q.li.

Produzione: 17420  bottiglie, 898 magnum, 61 doppio magnum.


Uvaggio:

Cabernet Sauvignon 70%, Merlot 30%.


Vinificazione:

Anche il metodo di produzione è rigorosamente teso alla difesa della connotazione territoriale: la fermentazione è effettuata con lieviti indigeni e la vinificazione si svolge in vasche di cemento a temperatura controllata.
(A partire dalla vendemmia 2003, quest´ultimo processo avverrà in vasche d’acciaio).


Maturazione:

L’affinamento avviene in barrique di rovere francese (Allier, Nevers e Tronçais) di tostatura media e leggera, nuove oppure di primo e di secondo passaggio. Il periodo di invecchiamento è di 18 mesi in legno.


Affinamento:

18 mesi in bottiglia


Dati Analitici:

Alcool: 14,00% - Acidità totale: 5,02 g/l - pH: 3,61.


Temperatura e modalità di servizio:

16-18 °C


Caratteristiche organolettiche:

Di colore rubino con riessi granato. Olfatto di grande ricchezza aromatica, intenso e
potente nelle note di frutti di bosco, amarene in confettura, rosmarino, legna arsa,
tabacco e ancora balsamicità di menta e speziature di cannella e pepe ad avvolgere il
tutto. Assaggio sontuoso, di corpo ed eleganza, struttura e potenza. Tannini vellutati e
ben integrati in una trama fresca e dall’aristocratico tratto sapido. Retrolfatto
persistente, coerente, con finale speziato e balsamico.


Abbinamenti:

A tutto pasto, si esalta con ricchi piatti tipici della cucina toscana. Cacciagione in umido.



Prodotti consigliati

Vini

Grignolino d'Asti Prunotto DOC 2010
Grignolino d'Asti Prunotto DOC 2010
Prunotto
A partire da ...

€ 6,82 - 10%

€ 6,14

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

Merlot Vigne Matte Podere di Gai Colli Trevigiani IGT 2012
Merlot Vigne Matte Podere di Gai Colli Trevigiani IGT 2012
Vigne Matte
A partire da ...

€ 5,44 - 10%

€ 4,90

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

Distillati

PO' di Poli Aromatica (Traminer) di Jacopo Poli
PO' di Poli Aromatica (Traminer) di Jacopo Poli
Poli Jacopo
A partire da ...

€ 18,90 - 10%

€ 17,01

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

CHARDONNAY Grappa in Tube Box di Pojer e Sandri
CHARDONNAY Grappa in Tube Box di Pojer e Sandri
Pojer e Sandri
A partire da ...

€ 26,10 - 15%

€ 22,19

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

Accessori

Chi Siamo | Contatti | Home



Il prezzo, le caratteristiche e la disponibilità dei prodotti possono variare senza preavviso.

DiVino © 2005-2023 - DiVino marketing™ - "ItalianWineShop ... Saper Bere Bene ..."™
è un marchio registrato di DiVino marketing™ in Italia.
P. Iva 02080600691