€ 13,35 - 10%
€ 12,02
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 2
- Pèppoli Chianti Classico DOCG 2017 di Antinori -
Pèppoli è stato introdotto nell'anno 1988 con la prima annata 1985 e rappresenta la combinazione di un vino complesso, ben strutturato ma con un carattere fruttato, pieno di aromi. Questo stile di vino è reso possibile grazie ad un microclima unico. I vigneti sono piantati in una vallata particolarmente favorevole e su terreni ricchi in minerali, che sono ideali per la coltivazione di un Sangiovese pieno di vitalità e di carattere fruttato.
Profumo intenso di frutta a bacca rossa con leggere note di vaniglia e caffè. Il vino ha un buon corpo, con tannini soffici e dolci. Di piacevole lunghezza dove si amplificano i sentori di frutta. È concepito per essere consumato giovane, nel pieno dell'espressione del frutto.
Zona di produzione:
Toscana - Tenuta di Pèppoli, situata nel Chianti Classico.
Uvaggio:
90% Sangiovese, 10% Merlot e Syrah
Le uve, raccolte separatamente per varietà, sono state diraspate, pigiate ed introdotte in serbatoi di acciaio inox. La fermentazione alcolica è avvenuta ad una temperatura controllata tra i 26 ed i 28°C, per esaltare l’espressione aromatica e preservare le note fruttate e floreali; la macerazione ha avuto una durata di circa 10 giorni per il Sangiovese e di circa 15 per Merlot e Syrah, ed è stata gestita con interventi meccanici volti all’estrazione di tannini soffici e dolci. Al termine della fermentazione malolattica, terminata entro la fine dell’inverno per tutte le varietà, il vino è stato assemblato ed introdotto in legno, dove ha maturato per circa nove mesi in botti grandi di rovere di Slavonia. L’imbottigliamento è avvenuto a Novembre 2016.
Epoca di vendemmia:
Il Merlot è stato portato in cantina nelle prime tre settimane di Settembre, così come il Syrah, mentre Sangiovese è stato vendemmiato tra la terza settimana di Settembre e la prima di Ottobre.
Vinificazione:
Le uve, raccolte separatamente per varietà, sono state diraspate, pigiate ed introdotte in serbatoi di acciaio inox. La fermentazione alcolica è avvenuta ad una temperatura controllata tra i 26 ed i 28°C, per esaltare l’espressione aromatica e preservare le note fruttate e floreali; la macerazione ha avuto una durata di circa 10 giorni per il Sangiovese e di circa 15 per Merlot e Syrah, ed è stata gestita con interventi meccanici volti all’estrazione di tannini soffici e dolci. Al termine della fermentazione malolattica, terminata entro la fine dell’inverno per tutte le varietà, il vino è stato assemblato ed introdotto in legno, dove ha maturato per circa nove mesi in botti grandi di rovere di Slavonia. L’imbottigliamento è avvenuto a Novembre 2016.
Affinamento:
Al termine dell’affinamento è seguito l'imbottigliamento a cui ha fatto seguito un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia, prima della introduzione sul mercato.
Dati Analitici:
13%
Caratteristiche organolettiche:
Profumo: intenso di frutta a bacca rossa con leggere note di vaniglia e cioccolato che ne amplificano le sensazioni
Gusto: un buon corpo, i tannini soffici e dolci.
Il Pèppoli ha una piacevole lunghezza e un retrogusto persistente. È concepito per essere consumato giovane, nel pieno dell'espressione del frutto.
Abbinamenti:
Crostini alla toscana, pecorino toscano stagionato, salame, pappardelle, trippa, arista alla fiorentina.
Ottimo con
Fagioli all’uccelletto
Scottiglia
Ribollita