25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 7,12
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 3
- Pelofino Toscana Rosso IGT 2019 di Le Pupille -
Pelofino e` un vino rosso giovane, fruttato e morbido in cui il vitigno principe della Toscana, il Sangiovese, si unisce a varieta` internazionali.
Colore rosso rubino intenso; profumo intenso di frutti rossi freschi, a cui seguono note floreali di viola e di macchia mediterranea. Corpo morbido con una leggera tensione tannica.
Ottimo per primi piatti con sughi semplici, zuppe di legumi e cereali e secondi piatti a base di carne e formaggi.
Zona di produzione:
Maremma
Ubicazione vigneti: blend da tutti i vigneti
Densita` di impianto: da 5200 piante/ha a 6250 piante/ha Sistema di allevamento: cordone speronato
Resa uva/ettaro: 90 q
Uvaggio:
34% Sangiovese, 33% Cabernet Sauvignon, 33% Merlot
Data di impianto: tra il 2002 e il 2004
Resa uve/ettaro: 80-100 qli
Epoca di vendemmia:
Primi di Settembre per il Merlot meta` Settem- bre per il Sangiovese, primi 10 giorni di Ottobre per il Cabernet
Vinificazione:
Temperatura di fermentazione: 24°C in acciaio inox Tempo di macerazione: 15 giorni
Maturazione:
Maturazione: 5 mesi in acciaio
Caratteristiche organolettiche:
Colore rosso rubino intenso; profumo intenso di frutti rossi freschi, a cui seguono note floreali di viola e di macchia mediterranea. Corpo morbido con una leggera ten- sione tannica.
Abbinamenti:
Ottimo per primi piatti con sughi semplici, zuppe di legumi e cereali e secondi piatti a base di carne e formaggi.