25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 8,67
€ 8,08
€ 7,77
IVA 22% inclusa
VAT 22% included
- Passera delle Vigne Passerina Controguerra DOC 2017 di Lepore -
Un vino giallo paglierino con riflessi verdolino. Al naso è un vino di notevole carattere fruttato e di sorprendente persistenza olfattiva. In bocca è secco con nota acidula in gioventù che conferisce al vino ottime caratteristiche di longevità.
Zona di produzione:
Vigneti di proprietà situati sul versante sud-ovest del comune di Colonella.
Uvaggio:
Passerina 100%
Terreni: argillosi, di medio impasto. Poveri.
Altitudine media vigneti: mt. 250 s.l.m.
Vinificazione:
Vinificazione in bianco, refrigerazione e decantazione statica del mosto.
Fermentazione alcolica a temperature fra i 17°-20°.
Maturazione:
Dopo alcuni travasi il vino rimane in contenitori di acciaio a temperatura costante, sotto carica di azoto fino al momento dell'imbottigliamento che avviene di norma prima della stagione calda.
Dati Analitici:
Gradazione alcolica: 11,5% Vol.
Temperatura e modalità di servizio:
10 - 12° C.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: Giallo paglierino con rioflessi verdolino.
Profumo: Vino di notevole carattere fruttato e di sorprendente persistenza olfattiva.
Gusto: Secco con nota acidula in gioventù che conferisce al vino ottime caratteristiche di longevità. Di corpo morbido, fragrante di frutto intenso e persistente.
Abbinamenti:
Come aperitivo o con antipasti di pesce cotti al vapore riesce ad esaltarsi e ad esaltare il piatto abbinato. Se lungamente invecchiato pu˜ reggere confronti ben più audaci. Bisogna provarli.