25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 8,76 - 20%
€ 7,01
IVA 22% inclusa
VAT 22% included
Q.tà max 2
- Orriu Intreccio Vermentino di Sardegna DOC 2009 di Contini Attilio -
Da un'accurata selezione nelle migliori zone di produzione del Vermentino si è ottenuto questo vino di colore bianco paglierino brillante, dal profumo delicato, vinificato nelle nostre cantine in Cabras con pressature molto soffici e fermentato a bassa temperatura.
Il sapore asciutto, molto gradevole, lo rende adatto ad accompagnare antipasti e piatti di pesce, o semplicemente come aperitivo.
Zona di produzione:
I migliori vigneti della Gallura, del Sinis e della bassa Valle del Tirso
Altitudine: 400 - 500 metri s.l.m. per i vigneti galluresi, fino a 200 metri s.l.m. nel Sinis e nella Valle del Tirso
Esposizione: Est
Uvaggio:
Vermentino 100%
Epoca di vendemmia:
Clima: tipicamente mediterraneo, con inverni miti, precipitazioni limitate ed estati molto calde e ventilate.
Temperatura e modalità di servizio:
8-10° C
Caratteristiche organolettiche:
Colore: Paglierino con riflessi verdognoli.
Profumo: Intenso, morbido, leggermente fruttato
Sapore: Fresco, sapido, delicato e fine
Abbinamenti:
Antipasti e piatti di pesce, o semplicemente come aperitivo