25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 29,88
€ 27,89
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- OROROSSO Dosaggio Zero Spumante Trento DOC 60 mesi di Cembra Cantina di Montagna -
OROROSSO deriva dall’espressione utilizzata in Valle di Cembra per riferirsi al porfido di origine vulcanica presente nei versanti della valle. OROROSSO Dosaggio Zero è uno spumante Metodo Classico proveniente da sole uve Chardonnay maturate nei vigneti vocati della Valle di Cembra. La quota, oltre i 550 m s.l.m., e il terreno franco-sabbioso, profondo, di origine porfirica, conferiscono al prodotto eleganza e longevità. OROROSSO Dosaggio Zero incarna perfettamente le caratteristiche del suo territorio, dove il porfido, una pietra vulcanica dura e resistente, non è solo il motore dell’economia locale ma anche l’elemento distintivo nella composizione litologica del suolo, che definisce in maniera indelebile le caratteristiche di questo vino.
Dal colore giallo-paglierino deciso con perlage sottile, OROROSSO Dosaggio Zero è deciso al naso, con note di melone bianco, pesca e ananas. In bocca entra risoluto, quasi verticale con sinergia acido/sapida che sostiene tutta la fase, caratterizzata da buona struttura e finale minerale
Zona di produzione:
Zona di produzione Alta Valle di Cembra;
Esposizione ed altimetria Sud-est, sud; 500-600 m s.l.m.;
Composizione del terreno franco-sabbioso, sciolto, di natura porfirica
Uvaggio:
100% Chardonnay;
Forma di allevamento guyot, pergola semplice trentina;
Densità di impianto 5.500 ceppi/ha
55 hl/ha
Epoca di vendemmia:
raccolta manuale nella prima decade di settembre
Vinificazione:
Le uve Chardonnay vengono raccolte da selezionati vigneti in piccoli contenitori e pressate intere nella marmonier. Le diverse vigne sono vinificate separatamente e successivamente assemblate in cuvée in primavera. Prima dell’estate si effettua il tiraggio e da qui inizia un lungo percorso sur lattes di circa 60 mesi, che terminerà con la sboccatura priva di dosaggio.
Maturazione:
Prima dell’estate si effettua il tiraggio e da qui inizia un lungo percorso sur lattes di circa 60 mesi, che terminerà con la sboccatura priva di dosaggio.
Affinamento:
Prima di uscire sul mercato, OROROSSO Dosaggio Zero affina ancora 3 mesi in bottiglia
Dati Analitici:
Alcool: 12.5%vol
Acidità: 6.2 gr/l
Zuccheri: inferiore ad 1 gr/l
Caratteristiche organolettiche:
Dal colore giallo-paglierino intenso, OROROSSO Dosaggio Zero, presenta un profumo fine ed elegante di frutta matura, che vira lentamente in aromi più balsamici e speziati. Il corpo pieno e voluminoso è enfatizzato dal perlage fitto e delicato.