25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 14,40 - 20%
€ 11,52
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 6
- Oltrenero Cuvée Pinot Nero Brut Spumante Oltrepò Pavese DOCG di Tenuta Il Bosco -
Eccellente aperitivo, si accompagna a salumi pregiati e hors d’oeuvre. Per la sua struttura può essere abbinato a tutto pasto, con risotti e paste delicate, piatti di mare e sushi.
Fragrante e seducente, uno spumante di classe autentica. Oltre due anni sui lieviti per estrarre dal Pinot Nero, coltivato nelle dolci Colline dell’Oltrepo’, le sensazioni quasi voluttuose di ribes maturo, di fiore bianco in un contesto di appetitosa crosta di pane che diventa eterea profumazione. La spuma è di esuberante finezza e sembra dischiudere eruzioni di microperle d’oro nel bicchiere. Il fascino gustativo dell’Oltrenero Cuvèe Brut è di rara intensità, capace di sposarsi con un’ostrica salina, con un crostaceo dolce, con piatti di misurata eleganza. E’ una cornice perfetta all’emozione dei sensi: dall’amicizia alla gioia dell’incontro.
Zona di produzione:
Zenevredo (Oltrepò Pavese).
Uvaggio:
Le migliori uve Pinot Nero 100% da singolo vigneto
Vigneto in collina con pendenze del 35%. Viti di oltre 20 anni allevate a Guyot. La resa è di circa 80 ql/ha.
Vinificazione:
Dopo la leggera pressatura delle uve intere, raccolte in cassette, con un’estrazione del 45% di mosto fiore, avviene la decantazione statica per 12 ore a 16°C. La fermentazione alcolica si svolge per 12 giorni a 18°C ed il vino matura sur lie sino al luglio successivo alla vendemmia quando si procede all’aggiunta del liqueur de tirage per la presa di spuma che si protrae per circa 48 mesi fino al dégorgement e la contemporanea aggiunta del liqueur d’expédition per ottenere un residuo zuccherino di 4 g/l.
Dati Analitici:
12% in volume
Temperatura e modalità di servizio:
Va servito intorno ai 6°- 8°C.
Caratteristiche organolettiche:
Colore
Giallo paglierino tenue tipico del Pinot Nero abbellito da una spuma soffice e da un perlage finissimo, continuo e persistente.
Profumo
Ampio che ricorda la crosta di pane, con percezioni sia minerali che floreali di glicine e sambuco. Le note fruttate sono tipiche del vitigno a bacca nera da cui ha origine: piccoli frutti rossi, tra cui ribes e lampone con un piacevole richiamo agli agrumi.
Sapore
In bocca risulta deciso, fresco e con ottima sapidità con sensazioni sul finale che riprendono il bouquet.
Abbinamenti:
Eccellente aperitivo, si accompagna a salumi pregiati e hors d’oeuvre. Per la sua struttura può essere abbinato a tutto pasto, con risotti e paste delicate, piatti di mare e sushi.