25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 12,62
€ 11,75
€ 11,31
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- NovaSerra Greco di Tufo DOCG 2021 di Mastroberardino -
Alla nostra famiglia, è noto, si deve il recupero e il rilancio dell’antico vitigno Greco, in fase di estinzione, l’individuazione dell’area di produzione e la sua vinificazione in purezza. Frutto di una rigorosa cernita delle uve, Novaserra, divenuto un classico, esprime una complessità organolettica mai raggiunta.
Di colore giallo paglierino intenso.
Al naso spiccano sentori di albicocca, pera, mela, pesca, mandorla, con note vegetali di fieno tagliato e felce.
Si apprezza un'ottima acidità, sensazioni che richiamano frutti maturi, grande morbidezza e il caratteristico retrogusto che ricorda la mandorla amara.
In etichetta sono riprodotti particolari di un dipinto del De Rosa, esistente in cantina.
Zona di produzione:
Caratteristiche del terreno: Argilloso calcareo;
Sistema di allevamento: Guyot
Uvaggio:
Greco 100%
Epoca di vendemmia:
Metà di Ottobre
Vinificazione:
Fermentazione: In barriques
Affinamento:
Affinamento in bottiglia Tre quattro mesi
Dati Analitici:
13%
Temperatura e modalità di servizio:
10 - 12°C
Abbinamenti:
Indicato per accompagnare crostacei e piatti, anche elaborati, a base di pesce