25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 71,37
€ 67,82
Attualmente non disponibile
IVA 22% inclusa
VAT 22% included
- Nonus Nus Malvoisie Flétri 2007 -
Il vitigno Malvoisie di Nus ha origini che si perdono nella notte dei tempi, tanto che all’inizio del ‘900 quasi non ve n’era traccia. Nel primo dopo guerra, grazie all’opera di Don Pramotton, riprese la produzione di questo vino.
Zona di produzione:
Vigneti in esposizione sud-est, sud-ovest e nord-est nei comuni di Nus, Fenis, Quart a 450-680 mt slm
Uvaggio:
100% Nus Malvoisie
Epoca di vendemmia:
Metà settembre. Selezione dei migliori grappoli per maturazione e per integrità della buccia
Maturazione:
Affinamento di 12 mesi in legno di differenti capacità ed essenze
Temperatura e modalità di servizio:
12°/14° C
Caratteristiche organolettiche:
Colore: giallo dorato intenso con evidenti sfumature ambrate, brillante e consistente
Profumo: intenso e persistente, ampio ed etereo. Sentori di frutta matura, prugne, fichi secchi, uva sultanina, miele
Gusto: dolce e caldo, la struttura è molto ricca di sapore, fresco
Abbinamenti:
Formaggi erborinati, dolci a base di creme speziate