25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 89,60 - 10%
€ 80,64
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 2
- Nero Outsider Umbria IGT 2003 di Caprai Arnaldo - MAGNUM in cassetta legno -
La varietà Pinot Nero è stata da secoli coltivata nei territori d’oltralpe per ottenere uve destinate alla produzione di grandi champagne, o di famosi vini rossi nei domaine della Borgogna. Pochi sanno che anche sul territorio di Montefalco, già nel secolo scorso, si erano impiantati dei terreni alla produzione del Pinot Nero. La prova ne è che nel 1925, ad una mostra vinicola regionale tenutasi a Montefalco, furono esposti 200 campioni di vini ed una delle varietà presenti era proprio il Pinot Nero (Montefalco Arch. Comunale).
Il lavoro di ricerca e di sviluppo produttivo che ci contraddistingue ha fatto sì che dal 1994 la Cantina Arnaldo Caprai ha voluto destinare, alla produzione di Pinot Nero, un vigneto di circa 1 ha.
Zona di produzione:
Umbria
Uvaggio:
Pinot Nero 100%
Vinificazione:
La fermentazione con macerazione è durata circa 20 giorni
Maturazione:
in barriques nuove di legno di rovere francese
Invecchiamento:
Vino di grande durata, almeno 10 ANNI.
Temperatura e modalità di servizio:
Va servito a una temperatura di circa 18 °C, avendo la cura di stappare la bottiglia almeno un’ora prima del servizio.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: rosso rubino intenso con riflessi violacei e brillanti
Profumo : gradevolmente fruttato con spiccati sentori di piccoli frutti e aromi di spezie.
Gusto: vellutato, elegante e morbido, di grande finezza ma nel contempo di corpo e struttura.
Abbinamenti:
La sua eleganza e morbidezza consente i classici abbinamenti con piatti di salumi, carne rossa e formaggi stagionati.