25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 7,50
€ 7,00
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 6
- Nero d'Avola Morgante Sicilia DOC 2018 di Morgante - ci ha letteralmente colpito per il bel colore rubino cupo dai riflessi porpora, per i ricchi toni fruttati, di macchia mediterranea, delicatamente vegetali e di spezia che esprime al naso. La bocca è piena, di buon corpo, sostenuta da una giusta trama tannica e da adeguata morbidezza. Fresco e corretto il finale.
S'apprezza per pienezza di corpo e morbida bevibilità.
Zona di produzione:
Grotte – Racalmuto - Agrigento;
ALTITUDINE DEI VIGNETI: 450/550 metri s.l.m.
TIPOLOGIA TERRENI: calcareo/argillosi di medio impasto
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: guyot e cordone speronato
DENSITÀ DEI CEPPI: 3.500/4.000 ceppi per ettaro
PRODUZIONI PER ETTARO: 70 - 80 quintali
RESA DI UVA IN VINO: 65%
ANNO DI IMPIANTO DEI VIGNETI: 1986 /1990
Uvaggio:
100% Nero d’Avola
Epoca di vendemmia:
prima metà di Settembre
Vinificazione:
TEMPERATURA DI FERMENTAZIONE: 29 C°
SISTEMA DI VINIFICAZIONE: macerazione di 18 giorni sulle bucce in serbatoi d’acciaio inox
FERMENTAZIONE MALOLATTICA: in serbatoi d’acciaio inox
Maturazione:
4 mesi in barriques da 225 litri di Allier e Troncaise
Affinamento:
AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA: 4 mesi
Dati Analitici:
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,90 % Vol.
ACIDITÀ TOTALE: 5,20 gr. x lt.
PH: 3,70
ESTRATTO SECCO: 35,00
Temperatura e modalità di servizio:
16 -18 ° C.
Caratteristiche organolettiche:
ha un bel colore rosso rubino cupo e al naso rivela una ricchissima vena fruttata che ricorda ribes nero e mirtillo.
Al palato è affascinante, pieno, soave ed elegante, vellutato nel tannino e di piacevole persistenza.
Abbinamenti:
formaggi stagionati, carni e salumi di tutti i tipi.