25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 8,40
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 4
- Nebbiolo Colline Novaresi DOC 2019 di Ioppa -
Di colore rosso rubino con riflessi granata. Al naso fine, intenso, etereo, fruttato con caratteristiche note di marasca, confettura di frutti di bosco e violetta selvatica.
In bocca è pieno, caldo, ottimo corpo, abbastanza morbido, giustamente tannico, sapido, persistente con piacevole retrogusto amarognolo.
Zona di produzione:
Romagnano Sesia (prov. di Novara),Italia.
Uvaggio:
Nebbiolo.
Vinificazione:
In Rosso, naturale in vinificatori di acciaio per 7-10 giorni con controllo della temperatura.
Maturazione:
in vasche d'acciao per 1 anno circa e alcuni mesi di affinamento in bottiglia.
Affinamento:
9 mesi in bottiglia
Dati Analitici:
13,5
Temperatura e modalità di servizio:
Servire stappando la bottiglie almeno 2 ore prima (o più) alla temperatura di 18°-20° C
Caratteristiche organolettiche:
Colore: Rosso rubino, lucente con riflessi aranciati se invecchiato.
Profumo: Gradevole, fruttato, elegante con sentori di viola.
Sapore: Secco, armonioso, buona corposità, giustamente tannico.
Abbinamenti:
Con primi piatti saporiti, con secondi a base di carni gustose, pollame, arosti, bolliti, formaggi di media stagionatura. Servire alla temperatura di 18°-20° C.