€ 12,00
€ 11,20
€ 10,40
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Muddichi di Suli Nerello Mascalese Sicilia IGP 2017 di Al-Cantàra -
Nerello Mascalese in purezza, per valorizzare le caratteristiche del vitigno autoctono per eccellenza sull’Etna.
l vino si presenta rosso rubino trasparente con una discreta consistenza. Al naso, percepiamo sentori di frutti rossi, marasca e di spezie.
In bocca, è morbido, fresco e il tannino è elegante ed asciutto con una buona persistenza.
Lo possiamo abbinare con arrosti di carni rosse, brasati, funghi arrosto ecc.
Zona di produzione:
Comune di produzione: Randazzo (CT)
Contrada: Feudo S. Anastasia
Il vigneto è situato nella parte nord del vulcano ad una altitudine di 650 metri slm.
Il terreno è vulcanico ricco di minerali e di scheletro.
Il vigneto è allevato a controspalliera con una densità d’impianto di 6000 ceppi per Ha
Uvaggio:
Nerello Mascalese
Età delle vigne: 10 anni
Sistema di allevamento: doppio cordone speronato
Resa media: 80 Quintali per ettaro
Fertilizzazione: organica
Epoca di vendemmia:
L’uva viene raccolta manualmente in piccole ceste e subito pigiata e separata dai raspi.
Vinificazione:
Il pigiato viene raccolto in recipienti di acciaio inox dove avviene la fermentazione in presenza delle vinacce, alla temperatura di 25°C.
Dopo 5 giorni si effettua la pressatura delle vinacce e si fa terminare la fermentazione in silos di acciaio.
Maturazione:
Finita la fermentazione alcolica il vino viene introdotto in silos di acciaio inox dove avviene la fermentazione malolattica sul feccino nobile.
Dati Analitici:
12,50 – 13,50% vol.
Invecchiamento:
4-6 anni
Caratteristiche organolettiche:
Il vino si presenta rosso rubino trasparente con una discreta consistenza. Al naso, percepiamo sentori di frutti rossi, marasca e di spezie.
In bocca, è morbido, fresco e il tannino è elegante ed asciutto con una buona persistenza.
Abbinamenti:
Lo possiamo abbinare con arrosti di carni rosse, brasati, funghi arrosto ecc.