25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 14,21
€ 13,23
€ 12,74
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Montiggl Riesling Alto Adige DOC 2019 di St. Michael-Eppan (San Michele Appiano) -
Ad Appiano questo vitigno del vino omonimo ha trovatola sua seconda patria. Un bianco insolito anche se tra i vitigni al vertice dell’enologia mondiale.
Profumo nitido, invitante, conquista per le sfumature di anice e lavanda, frutti a polpa bianca e glicine, salvia e altre erbe aromatiche. In bocca conferma la grande piacevolezza, con un sapore deciso, fresco e sapido, che sfuma in un vivace finale floreale.
Analogi riscontri al palato, per un bere suggestivo, come aperitivo e come vino da tutto pasto a base di pesce.
Non disdegna un equilibrato invecchiamento.
Zona di produzione:
Vigneti vicini al Lago di Monticolo (3 ha) 450 m s.l.m.
Uvaggio:
Riesling 100%
Epoca di vendemmia:
Fine Settembre
Vinificazione:
Fermentazione a temperatura controllata in inox, affinamento per circa 6 mesi senza malolattica.
Maturazione:
Maturazione di 7 mesi in acciaio, di cui 2 a contatto con i lieviti.
Dati Analitici:
alcol 13,4 % vol.;
res.zuccherino 6,1g/l:
acidità 6,60 g/l;
Temperatura e modalità di servizio:
12-14°C
Caratteristiche organolettiche:
Terso nel suo colore giallo-verde, ha un grazioso, regale profumo di frutta fresca, pesca bianca, lusinghiero, con un mordente affabile di acidità.
Abbinamenti:
Perfetto con orata al cartoccio con erbe aromatiche.