25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 38,75
Esaurito
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Montiano Lazio Merlot IGP 2015 di Tenuta Montiano (Famiglia Cotarella) -
Il Merlot è un vitigno con una lunga tradizione su queste colline dove ha dimostrato un notevole adattamento a tutte le sue particolari caratteristiche pedo climatiche. Le uve raggiungono quì uno straordinario livello di maturazione, esprimendosi poi in vini di altissima eleganza perfettamente bilanciati e di notevole gradevolezza.
Curiosità: prodotto bandiera di Falesco, acclamato sin dagli esordi come uno dei più grandi e innovativi rossi italiani, è frutto di un taglio di uve Merlot impiantate da innestatori di Montpellier in una terra tradizionalmente vocata ai vitigni bianchi.
Il suo colore esprime un magnifico rubino profondo. Profumi a larghissimo spettro aromatico in cui si fondono deliziose note di vaniglia, piccoli frutti rossi, strati di confettura e prime complessità di spezie dolci. Al palato appare di completa aristocratica rotondità e morbidezza, assai elegante nei sapori, di particolare godibilità e persistenza gustativa. È vino da bere in ampi ballon a 18 gradi di temperatura, abbinato a piatti di carne della grande cucina.
Zona di produzione:
Zona di produzione: Montefiascone, Castiglione in Teverina;
Superficie vigneto: 35 Ha;
Altitudine vigneto: 300 metri s.l.m.;
Tipologia terreno: Origine vulcanica, ricco di scheletro;
Sistema di allevamento: Cordone speronato;
Densità dei ceppi: 4.200 per Ha;
Produzione per ettaro: 45 Q.li;
Resa uva in vino: 60%;
Età media delle viti: 15 anni.
Uvaggio:
Merlot 100%
Epoca di vendemmia:
Uve vendemmiate inizio settembre
Vinificazione:
Questo Merlot nasce da una vecchia vigna a bassa produttività, dove più rigorosa è stata la selezione. Sin dalla vendemmia gli acini dotati di intenso colore e ricca concentrazione vengono posti a fermentare in vasche inox a temperatura controllata, con una lunga macerazione sulle bucce al fine di ottenere un sontuoso ma equilibrato corredo polifenolico.Il vino ottenuto è poi lungamente elevato in barrique di rovere francese dove viene fatta svolgere la fermentazione malolattica.
Maturazione:
In Barriques Allier e Troncais nuove per 12 mesi.
Dati Analitici:
Alcool svolto: 14.50%;
Acidità totale: 5,10 gr/lt;
Estratto secco: 38,00 gr/lt;
pH: 3,70.
Invecchiamento:
Ha ottime possibilità di evoluzione (per almeno altri 3-4 anni) grazie ad una vena acida più pronunciata e ad una struttura di tutto rispetto
Temperatura e modalità di servizio:
Da bere alla temperatura di 18° avendo cura di stappare la bottiglia un'ora prima.
Caratteristiche organolettiche:
Il suo colore esprime un magnifico rubino profondo. Profumi a larghissimo spettro aromatico in cui si fondono deliziose note di vaniglia, piccoli frutti rossi, strati di confettura e prime complessità di spezie dolci. Al palato appare di completa aristocratica rotondità e morbidezza, assai elegante nei sapori, di particolare godibilità e persistenza gustativa.
Abbinamenti:
È vino da bere in ampi ballon a 18 gradi di temperatura, abbinato a piatti di carne della grande cucina.