25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 9,98 - 20%
€ 7,98
Esaurito
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Monteoro Vermentino di Gallura Superiore 2014 di Sella & Mosca - Buonissimo!
Ben acclimatato in tutta la Sardegna, il Vermentino ha trovato in Gallura, su terreni di disfacimento granitico con buone escursioni termiche nel periodo estivo, il territorio che meglio esalta le sue eccezionali peculiarità. Profumo delicato, floreale, con dominanti note fruttate emergenti da un complesso tessuto aromatico. Sapore con percezioni di calda morbidezza che anticipano la forte e complessa struttura varietale in cui affiorano apporti di ricca flora mediterranea. Piacevole ed equilibrata freschezza. Naturale accompagnamento di prodotti del mare, non disdegna più intriganti e insoliti accostamenti, supportati dalla sua “arroganza” alcolica.
Un vino paglierino, solare e fruttato con tocco vegetale: mela, lime, bosso e fieno.
In bocca con un gusto segnato da fruttata freschezza e sapidità. Minerale e agrumato nei profumi, quasi fosse una sorta di Riesling mediterraneo!
Zona di produzione:
fascia collinare del versante sud del monte Limbara in Gallura caratterizzata da terreni di disfacimento granitico e da un clima caldo con buone escursioni termiche nel periodo estivo.
Uvaggio:
Vermentino, vitigno mediterraneo di probabile origine spagnola, noto nel Sud della Francia, come “mal-voisie gros grain”, diffuso lungo le coste dell’alto Tirreno ma meglio acclimatato in Sardegna.
Epoca di vendemmia:
nella seconda metà del mese di settembre quando le uve hanno completato la maturazione e presentano un’elevata gradazione zuccherina e un giusto tono aromatico.
Vinificazione:
la pigiatura soffice viene effettuata subito dopo la raccolta delle uve e per favorire meglio l’acquisizione dei timbri varietali, leggera macerazione a freddo precede la spremitura con presse pneumatiche. Il mosto chiarificato entra
poi in una lunga fermentazione condotta a 15°C.
Dati Analitici:
TENORE ALCOLICO: 13,5% vol.
PATRIMONIO ACIDO: 5,9 g/l.
Caratteristiche organolettiche:
COLORE: giallo paglierino carico e brillante con ricordi citrini.
PROFUMO: delicato, floreale, con dominanti note fruttate emergenti da un complesso tessuto aromatico.
SAPORE: percezioni di calda morbidezza anticipano un carattere di forte e complessa struttura varietale in cui affiorano anche apporti di una ricca flora mediterranea. Un’equilibrata acidità accompagna le diverse sensazioni evidenziando, alla fine, una piacevole freschezza.
Abbinamenti:
Capesante ai funghi