25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 46,84
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 1
- Montefalco Sagrantino DOCG 2015 di Scacciadiavoli - MAGNUM - in Casseta Legno
È una delle più antiche aziende del territorio "Montefalco". Il nome Scacciadiavoli deriva da quello di un antico borgo, che sorge in prossimità della Tenuta, in cui viveva un esorcista. La cantina, costruita nella seconda metà dell’ ’800 recentemente restaurata, è razionale e dotata di moderni impianti. A metà del secolo XX, il nonno degli attuali proprietari, Amilcare Pambuffetti, l’acquisiva. La dimensione aziendale è di 130 Ha di superficie di cui Ha 35 impiantati a vigneto.
La produzione attuale è di 250.000 bottiglie. I terreni sono di composizione scisto argillosa, l’esposizione dei vigneti è ad est e sud est e l’altitudine media è di 400 m s.l.m. La riconversione e lo sviluppo della superficie viticola, ormai completata, ha previsto la realizzazione dei vigneti con almeno 5000 ceppi/ha, tesi ad ottenere il miglior livello qualitativo.
L’azienda negli ultimi anni ha presentato lo Spumante Brut Metodo Classico da uve Sagrantino.
Il motto „Sola Fides„ sintetizza la filosofia di Scacciadiavoli che punta sulle potenzialità del Territorio, del microclima, sulla collaborazione di agronomi ed enologi d’elevata esperienza e sull’investimento personale da parte di tutta l’equipe che ci lavora.
Zona di produzione:
Umbria - Montefalco;
Resa per ettaro: 60 q
Uvaggio:
Sagrantino 100%
Epoca di vendemmia:
dalla metà alla fine di Ottobre
Vinificazione:
3/4 settimane in tini di rovere francese temperatura durante la
fermentazione alcolica controllata e mantenuta inferiore ai 30°
Maturazione:
in barriques di 1° vino per 16 mesi
Affinamento:
in bottiglia per almeno 9 mesi
Invecchiamento:
20 e più anni
Temperatura e modalità di servizio:
18-19°C
Caratteristiche organolettiche:
Colore: molto intenso, con lievi tonalità granate:
Profumo: complesso, elegante, fruttato intenso, con sentori di piccoli frutti rossi, agrumi rossi, note speziate di sottobosco, spezie fresche, balsamiche;
Gusto: voluminoso, grasso, tannino presente, fuso,equilibrato, con buona freschezza acida; retrogusto fruttato e speziato persistente
Abbinamenti:
si accompagna ad arrosti , carni rosse alla brace e cacciagione.
Ottimo l’abbinamento anche con formaggi stagionati piccanti ed erborinati, lepre tartufata