25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 8,13 - 1%
€ 8,05
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 4
Montefalco Rosso DOC 2011 di Tenuta Alzatura
Il lato tenero del Rosso di Montefalco.
Frutto dell’assemblaggio di Sangiovese, Sagrantino e Merlot, il Rosso di Montefalco della Tenuta Alzatura rappresenta una declinazione gentile del carattere verace di questo territorio. Le uve sono raccolte separatamente e il blend è ottenuto attraverso numerosi assaggi da botte. Ne risulta un vino dal colore rubino, ricco di luce, con un’espressione profonda e definita di frutta rossa e spezia. Bocca setosa, ricca di succo e di sicura piacevolezza.
Zona di produzione:
Loc. San Marco, Montefalco (Perugia)
Uvaggio:
Sangiovese 70%, Sagrantino 15%, Merlot 15%.
Altitudine media dei vigneti: 350 Metri s.l.m.
Tipologia di terreno: Medio impasto ben strutturato
Resa per ettaro: 8 Tonnellate
Densità di impianto: 5000
Sistema di allevamento: Cordone Speronato
Epoca di vendemmia:
Merlot a Settembre, Sangiovese e Sagrantino prima decade di Ottobre.
Vinificazione:
In rosso con prolungata macerazione a temperatura controllata
Maturazione:
Fermentazione in serbatoi di Acciaio inox di piccola capacità, a temperatura di 28 °C per 18 giorni.
Poi 14 mesi in barriques.
Affinamento:
minimo 4 mesi in bottiglia
Dati Analitici:
13%
Temperatura e modalità di servizio:
16-18 °C
Caratteristiche organolettiche:
colore rosso rubino intenso, con evidenti riflessi violacei. L’aroma ricorda la confettura, con note prevalenti di mora e di ribes. La struttura è ampia e armonica.
Abbinamenti:
si abbina molto bene con tutti i piatti di carni rosse e bianche, con i salumi e i formaggi piccanti.