€ 27,00
€ 25,20
€ 23,40
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Montefalco Rosso DOC 2022 di Scacciadiavoli - MAGNUM
È una delle più antiche aziende del territorio „Montefalco„. Il nome Scacciadiavoli deriva da quello di un antico borgo, che sorge in prossimità della Tenuta, in cui viveva un esorcista. La cantina, costruita nella seconda metà dell’ ’800 e recentemente restaurata, è razionale e dotata di moderni impianti. A metà del secolo XX, il nonno degli attuali proprietari, Amilcare Pambuffetti, l’acquisiva.
La dimensione aziendale è di 130 Ha di superficie di cui Ha 35 impiantati a vigneto. La produzione attuale è di 250.000 bottiglie. I terreni sono di composizione scisto argillosa, l’esposizione dei vigneti è ad est e sud-est e l’altitudine media è di 400 m s.l.m. La riconversione e lo sviluppo della superficie viticola, ormai completata, ha previsto la realizzazione dei vigneti con almeno 5000 ceppi/ha, tesi ad ottenere il miglior livello qualitativo. I vini prodotti sono quelli tipici della zona: Montefalco Sagrantino DOCG secco e passito, Montefalco Rosso DOC e Grechetto dell’Umbria IGT. L’azienda negli ultimi anni ha presentato lo Spumante Brut Metodo Classico da uve Sagrantino. Il motto „Sola Fides„ sintetizza la filosofia di Scacciadiavoli che punta sulle potenzialità del Territorio, del microclima, sulla collaborazione di agronomi ed enologi d’ elevata esperienza e sull’investimento personale da parte di tutta l’equipe che ci lavora.
Vino di ottima fattura. Colore rosso rubino intenso, profumo ampio, elegante e con sentori di ciliegia, sapore morbido e voluminoso.
Nell’antica tradizione del territorio di Montefalco, dopo aver selezionato le uve per la produzione di Montefalco Sagrantino, venivano raccolte tutte le altre varietà rosse per la composizione di un vino più fresco e di facile abbinamento.
Scacciadiavoli prende spunto da questa tradizione e la perfeziona aggiungendo quel tocco che rende questo vino ancor più amabile
Zona di produzione:
Umbria - Montefalco;
Resa per ettaro: 90/100 q
Uvaggio:
Sangiovese 60%, Sagrantino 15%, Merlot 25%
Epoca di vendemmia:
dalla metà di Settembre alla metà di Ottobre
Vinificazione:
in tanks di acciaio
Maturazione:
in barriques 2° vino ed in tini tronco-conici grandi di rovere francese per 12 mesi
Affinamento:
in bottiglia per almeno 6 mesi
Temperatura e modalità di servizio:
18-19°C
Caratteristiche organolettiche:
Colore: rosso rubino intenso con note violacee con lievi tonalità granate
Profumo: ampio, elegante, fine, persistente, fruttato con note speziate. Sentori di sottobosco, di piccoli frutti rossi
Gusto: buona struttura, morbido, voluminoso. Equilibrio acidità e tannino ben bilanciato. Retrogusto fruttato persistente
Abbinamenti:
si accompagna ai primi piatti in genere, alle carni bianche e rosse