25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 30,31
€ 29,26
€ 28,22
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Montefalco Rosso Riserva DOC 2013 di Caprai Arnaldo -
'Montefalco Rosso' simboleggia il forte legame del vino con il territorio di Montefalco; è prodotto con uve della varietà 'Sangiovese' e, in piccola percentuale, con 'Sagrantino' massima espressione di quella tipicità da sempre sostenuta dalla Arnaldo Caprai.
Ha un colore rosso rubino intenso e brillante. Sensazioni intense, con note di frutta matura unite a delicati aromi vanigliati. Gran corpo pieno, asciutto e molto persistente.
Zona di produzione:
Umbria - Montefalco
Uvaggio:
Sangiovese 70%, Sagrantino 15%, Merlot 15%.
Tecniche di allevamento: Cordone Speronato con densità d'impianto di 5.000-6.000 piante Ha. Resa per ettaro 60-70 q.
Epoca di vendemmia:
Ultima decade di settembre e prima di ottobre.
Vinificazione:
Fermentazione con macerazione delle bucce con durata dai 15 ai 18 giorni e due rimontaggi al giorno.
Affinamento:
20 mesi in barrique di rovere francese e almeno 6 mesi in bottiglia
Dati Analitici:
13%
Invecchiamento:
4-6 anni
Temperatura e modalità di servizio:
Va servito a temperatura intorno ai 18-20 °C
Caratteristiche organolettiche:
Colore: rubino denso;
Profumo: nella sua ampiezza troviamo ciliegia sotto spirito e cioccolato, violetta, vaniglia e ancora spezie;
Gusto: pieno e morbido perfettamente bilanciato da un tannino vibrante e vellutato.
Abbinamenti:
Questo vino strutturato e ampio, è esaltato se abbinato a carni rosse ed arrosti. Ottimo anche con salumi stagionati.