25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 26,83
€ 24,98
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Montebruna Barbera d'Asti DOCG 2018 di Braida di Giacomo Bologna - MAGNUM da 150 cl
Ogni annata è una continua crescita espressiva! Il progetto "Montebruna" raggiunge i livelli qualitativi sperati nel lontano 1996/1997, quando partimmo con lo studio ed impianto dei vigneti.
2014: un'annata eccellente! Obiettivo raggiunto ed ispirazione per i prossimi anni.
"Nell'assaggiarla, affiorano ricordi d'infanzia... il contadino, che di fronte all'ospite importante, stappa con orgoglio la bottiglia della sua miglio vigna".
Una terra che parla. E’ questo il messaggio da cui muove il progetto che ha condotto alla realizzazione dell’etichetta.Le lettere che compongono il nome rappresentano i numerosi appezzamenti di terreno che sono stati acquisiti per ricostituire quella proprietà, di grande valore enologico, che è Montebruna. Esse inoltre si richiamano ai filari disegnati, calligraficamente, dalle parole delle poesie, nate dalle emozioni suscitate nei loro autori. Così, attraverso un naturale processo di identificazione tra le vigna ed i versi a lei dedicati, si è data voce a una terra che ha molto da raccontare e dato forma al suo vino che ha già molto da dire.
Uvaggio:
Barbera. Cru Montebruna in Rocchetta Tanaro.
Vinificazione:
in vasche d’acciaio per 2 settimane a temperatura controllata
Maturazione:
1 anno in grandi botti di rovere da 20, 35, 55 hl.
Temperatura e modalità di servizio:
15-17 °C
Caratteristiche organolettiche:
colore rosso rubino violaceo. Colpisce per profumi molto netti di ciliegia matura e piccoli frutti rossi. Il sapore in bocca è profondo, pieno, armonico, con un finale lungo che mantiene la persistenza gustativa e termina con mandorla. Eccellente, equilibrato, fragrante, di ottima bevibilità.
Abbinamenti:
accompagna primi a base di pasta, secondi di carne bianca o rossa, formaggi e insaccati.
Disponibile da:
FEBBRAIO 2017