25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 14,94
€ 14,42
€ 13,91
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 8
- Vino Bianco Minnella 2021 di Calabretta -
Il Minnella di Calabretta è un vino bianco vulcanico di bella beva. Fruttato, vegetale e agrumato, si destreggia agile tra freschezza e mineralità, rendendolo un vino di infinità piacevolezza e che riuscirà a dissetarvi in qualsiasi situazione.
Quando decidete di prendervi due giorni di ferie per passare del tempo di qualità con la vostra dolce metà, passate in pescheria e recuperate un’aragosta fresca da preparare alla catalana, per viziarvi fino al midollo. Infine stappate una bottiglia di Minnella fresca, in un attimo vi sembrerà di toccare il cielo con un dito!
Zona di produzione:
Suolo: Vulcanico, con superficie sassosa.
sul versante nord dell’Etna, tra i comuni di Randazzo e Castiglione di Sicilia a 750 m s.l.m, con esposizione a sud, impiantati a nerello mascalese e coltivati biologicamente.
Uvaggio:
Minnella Bianca 100%
Estensione del vigneto: Piante sparse in vigne vecchie, lavorate in biologico.
Tipo d’impianto: Spalliera con piante libere.
Densità media ceppi per ha: 5500/6000
Età media del vigneto: 80 anni
Produzione media per ettaro: 50 quintali.
Epoca di vendemmia:
raccolta manuale 100%.
Vinificazione:
diraspatura, pressatura soffice, decantazione notturna, fermentazione alcolica con lieviti naturali a temperatura controllata
Maturazione:
affinamento in contenitori di acciaio
Affinamento:
e poi in bottiglia
Dati Analitici:
Solforosa totale (SO2):70 mg/l.
Bottiglie prodotte: 1000
Alc. Vol 12%
Caratteristiche organolettiche:
Vino bianco secco, dal naso fruttato, vegetale, agrumoso e dalla bocca agile, fresca e nervosa.
Abbinamenti:
Aperitivo, carpaccio di pesce crudo, asparagi, etc.