25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 11,75
€ 10,53
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Merlot Alto Adige DOC 2019 di Hofstatter Joseph -
La valorizzazione del Merlot, in atto da alcuni anni in Italia, si è ambientata perfettamente da più di un secolo anche in Alto Adige.
Questo Merlot, da vigneti situati nell'area di alta collina di Termeno, ha color rubino intenso e concentrato, una salda tessitura di profumi caldi, con note prevalenti di marmellata di more, di selvatico, di humus e sottobosco che emergono in un quadro di vinosità pronunciata. Al palato si sviluppa saturando bene la bocca grazie ad una robusta struttura tannica, ad una solida costruzione che lo rende molto persistente e lungo.
Zona di produzione:
Trentino - Alto Adige: La zona del maso Kolbenhof a Sella / Termeno e i declivi di Termeno con esposizione a sud.
Uvaggio:
Merlot 100%
Vinificazione:
Le uve vengono diraspate e il mosto fermenta per ca. 10 giorni alla temperatura di 28° C. Durante la fermentazione rimane in continuo contatto con le bucce.
Verso la fine si lascia salire la temperatura per ottenere dalle bucce una migliore estrazione di colori e sapori.
Maturazione:
6 mesi in botti di rovere della Slovenia e ulteriori
Affinamento:
e ulteriori 6 mesi in bottiglia.
Abbinamenti:
Ottimo con lepre arrosto, carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati saporiti non forti.