25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 23,25 - 10%
€ 20,93
Esaurito
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Mazon Riserva Pinot Nero Blauburgunder Alto Adige DOC 2011 di Hofstatter -
Questo Pinot Nero prospera sulle colline della tenuta Barthenau a Mazon. I vitigni sono circa di 30 anni di etá. E’ piacevole consuetudine, ormai dall’annata 1980, caratterizzare artisticamente il Pinot Nero Riserva con suggestive etichette firmate da artisti altoatesini.
Dopo due attenti travasi, questo vino viene maturato per un anno in piccole botti di rovere, dopo l'assemblaggio in botti di rovere grande e poi un anno in bottiglia.
Di colore rubino-granato denso e profondo, ha profumi estremamente tipici di sottobosco, di piccoli frutti e di marasche dolci e suadenti. Caldo, armonico, coerente, rotondo, ricco di sfumature, ben solido e fi ne in bocca. Dopo si apre largo e vellutato, quasi carezzevole, con la garbata raffi natezza di un vino davvero di grande caratura tanto da diventare ancora più solido dopo due anni di permanenza in bottiglia.
Zona di produzione:
Tenuta Barthenau a Mazon.
Terreno: conglomerato di argilla, calcare e porfi do
Uvaggio:
Pinot Nero 100%
I vitigni sono circa di 30 anni di etá.
Vinificazione:
Le uve vengono separate dai raspi al 75 % e per il 25 % si versano intatte nelle botti.
La fermentazione dura 11 giorni con il mosto sempre in diretto contatto con le bucce.
Maturazione:
Dopo due attenti travasi, questo vino viene maturato
per un anno in piccole botti di rovere, dopo l’assemblaggio in botti di rovere grande
Affinamento:
e poi un anno in bottiglia.
Caratteristiche organolettiche:
Profumo: con velati ricordi animali su sfondo di spezie dolci e ciliegia sotto spirito, tabacco e mentolo
Gusto: morbido e sapido, si presenta con grande equilibrio, struttura e taninno levigato
Abbinamenti:
carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati non piccanti