25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 18,00 - 20%
€ 14,40
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 1
- Masi Trentini Pinot Nero Trentino Superiore DOC 2009 di Cavit - 3 classificato nel 2013 al Concorso Nazionale Pinot Nero.
Il "Progetto Masi" prevede di individuare ecosistemi particolarmente favorevoli alla produzione di specifiche varietà e all'adozione di tecniche agronomiche ed enologiche che esaltino le potenzialità dei vitigni.
Il Maso, dal latino « mansum » è una realtà tipicamente altoatesina e trentina, che risale a duemila anni or sono.
Questo antichissimo istituto oggi vive ancora.
Il proprietario del maso è protagonista del suo territorio e ne esprime con i suoi prodotti, l'antica sapienza, il fascino e la suggestione.
Cosi è nato I MASI TRENTINI PINOT NERO TRENTINO SUPERIORE DOC prodotto esclusivamente con Pinot Nero, prodotto in vigneti allevati a Guyot - di un colore colore rosso rubino vivo.
Bouquet complesso ed elegante: alle note di ciliegia matura si aggiungono profumi speziati. Al palato esprime grande persistenza di sapori con retrogusto fruttato e setoso.
Si sposa con salumi cotti, polenta con funghi, pollame e formaggi a pasta dura.
Zona di produzione:
La fascia collinare di Trento (4) nelle località di Oltrecastello e Zell (piccole frazioni sopra la città) e i vigneti esposti a sud sull’Altopiano di Brentonico (3).
Uvaggio:
esclusivamente Pinot Nero, prodotto in vigneti allevati a Guyot.
Vinificazione:
Le uve raccolte manualmente, pigiate e diraspate, vengono vinificate in uvaggio con macerazione sulle bucce di 12 giorni a 28 °C.
Maturazione:
Terminata la fermentazione, il vino è affinato in barriques per 24 mesi
Affinamento:
e poi in botte per altri 6 mesi.
Dati Analitici:
13%
Invecchiamento:
Può durare a lungo.
Caratteristiche organolettiche:
Dal colore rosso rubino vivo.
Bouquet complesso ed elegante: alle note di ciliegia matura si aggiungono profumi speziati. Al palato esprime grande persistenza di sapori con retrogusto fruttato e setoso.
Abbinamenti:
Capriolo stufato, brasato al vino rosso, grigliate di carne. Ottimo con polenta al sugo di carne. Si sposa con salumi cotti, polenta con funghi, pollame e formaggi a pasta dura.