€ 42,00 - 15%
€ 35,70
Esaurito
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Martingana Moscato Passito di Pantelleria DOC 2001 di Salvatore Murana -
Martingana è una zona a sud di questa piccola Isola al centro del Mediterraneo. Le basse viti, piantate nel 1932, per la natura del terreno, esposizione ed età delle piante, producono pochissimi grappoli di uva.
"Il passito "Martingana" racchiude - è stato scritto nella motivazione dai sommelier - tutti i caratteri della terra da cui proviene, Pantelleria. E' luminoso come il suo caldo sole, è potente come il vento che incessantemente vi soffia, è dolce come il suono delle onde che ne battono le aspre scogliere, è una continua e meravigliosa scoperta come lo splendido mare che la circonda. Degustare "Martingana" è un'esperienza sensoriale unica: la sua personalità da scoprire lentamente, prima con lo sguardo, poi nei profumi e, infine in un gusto inarrivabile, esprime in pieno quella misteriosa e affascinante degli isolani. Salvatore Murana ha saputo fondere gli elementi che una natura bellissima e difficile gli ha offerto, creando un vino che, con costanza ormai tradizionale, offre sensazioni organolettiche così emozionanti e seducenti come solo un fuoriclasse assoluto è in grado di fare".
Un vino che presenta un colore oro antico, molto luminoso, con pronunciati riflessi ambrati; di grande consistenza e spessore. Al naso è intenso, con quadro olfattivo caratterizzato da note di frutta candita fichi, miele di arancio, ben fuso e armonizzato con floreale di zagara. Piacevoli ed eleganti note speziate di cannella e vaniglia si accompagnano a sentori più vigorosi di iodio ed erbe aromatiche. Note variegali dolce e nette emergono in tutto l'arco dell'olfazione. Al gusto è potente, grasso, già equilibrato, con splendido rapporto acidità-zuccheri. Colpisce per l'impenetrabile persistenza e la perfetta rispondenza gusto-olfattiva.
Vino di gran classe, in grado di evolvere per molti anni, aprendosi ad ancora più emozionanti sensazioni organolettiche".
Ideale vino per dessert o da compagnia, dove il frutto di tante sensazioni è merito della particolare natura di questa zona, Martingana, a sud dell'isola, e del mio attento ed appassionato lavoro di vignaiolo nel legame di queste antiche tradizione enoiche.
Zona di produzione:
Sugli assolati rocciosi terrazzamenti di pietra lavica dell'Isola ventosa di Pantelleria, nelle vigne di Costa, Gadir, Mueggen, Khamma e Martingana
Uvaggio:
Moscato d'Alessandria, chiamata popolarmente Zibibbo
Epoca di vendemmia:
in agosto
Vinificazione:
si selezionano solo quelli migliori, posti ad appassire al sole su stenditoi di pietra, in questo vigneto esposto al sole, per l'intera giornata, per venti - trenta giorni, avendo cura di girarli manualmente più volte. L'uva viene poi delicatamente spremuta ed il mosto così concentrato di zuccheri e naturali aromi, fatto fermentare insieme a mosto di uva non appassita, raccolta in una seconda fase, per poter così innestare la fermentazione
Dati Analitici:
15%
Caratteristiche organolettiche:
Colore: oro antico
Profumo: intensamente fruttato di spezie e fichi sechi
Gusto: pieno e dolce, ampiamente aromatico, ma non stucchevole
Abbinamenti:
Ideale vino per dessert o da compagnia