25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 42,75 - 15%
€ 36,34
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 3
Marina Cvetic' Cabernet Sauvignon Colline Teatine IGT 2005 di Masciarelli
Limpido, Rosso rubino molto profondo, Intenso-complesso-fine, Fruttato-floreale-speziato (sentori di mora-rabarbaro-rose secche-vanglia-pepe nero)
Zona di produzione:
S. Martino s. Marrucina - Ripa Teatina
Nome e superficie dei vigneti: Colle Rosina di S. Martino ettari 1.5 - Arenile di Ripa Teatina ettari 0,70
Esposizione dei vigneti: Est
Resa per ettaro: 50 q.li
Altimetria: Colle Rosina 400 mt. Arenile 250 mt.
Tipo di terreni: Colle Rosina: terreno di medio impasto tendente all’argilloso - Arenile: terreno di medio impasto tendente al sabbioso con presenza di ghiaia fine.
Sistema di allevamento (potatura): Guyot semplice
Densità dell'impianto: 4500 piante per ettaro Colle Rosina - 9000 piante per ettaro Arenile
Età delle viti in produzione: Colle Rosina anni 38 - Arenile 8 anni
Uvaggio:
Cabernet Sauvignon (piccola percentuale Montepulciano d'Abruzzo)
Epoca di vendemmia:
Fine Settembre, raccolta a mano
Vinificazione:
in vasche di acciaio inox ad una temperatura massima controllata di 30 °C., per 15-20 gg.
Maturazione:
In botti di rovere nuove da lt. 225. Fermentazione malolattica svolta totalmente
Affinamento:
36 mesi, di cui 18/24 mesi in barriques
Temperatura e modalità di servizio:
16-18 °C
Caratteristiche organolettiche:
Limpidezza: Limpido
Colore: Rosso rubino molto profondo
Bouquet: Intenso-complesso-fine
Sapore: Fruttato-floreale-speziato (sentori di mora-rabarbaro-rose secche-vanglia-pepe nero)
Abbinamenti:
Stufato di cervo con funghi porcini-agnello al forno