25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 19,58
In arrivo
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
-Marea Cinque Terre Bianco DOC 2020 di Bisson-
Un Bianco dal carattere deciso e dalla chiara impronta territoriale. Ottenuto dal duro lavoro di Pierluigi sulla collina di Riomaggiore, su terrazzamenti dal suolo argilloso e ghiaioso a strapiombo sul mare.
Zona di produzione:
Volastra – Riomaggiore (5 Terre)
Uvaggio:
Bosco 60%, Vermentino e Albarola 40%
Vinificazione:
Diraspatura delle uve e posa delle stesse in serbatoio di acciaio termocondizionato.
Innesco, con lieviti selezionati, della fermentazione e successivo rimontaggio sulla vinaccia per 24 ore.
Abbattimento della temperatura e rimontaggio per altri 2 giorni.
Svinatura del mosto fiore (circa 60/65% della resa complessiva).
Ripristino della temperatura intorno ai 20°C e ripresa fermentativa fino all’esaurimento degli zuccheri riduttori.
Travasi ed affinamento sulle fecce nobili fino all’ epoca dell’imbottigliamento.
Maturazione:
Stabilizzazione ed imbottigliamento eseguito tra Giugno e Settembre.
Dati Analitici:
12,5%
Temperatura e modalità di servizio:
8-10° C
Caratteristiche organolettiche:
Colore: giallo paglierino, con riflessi dorati.
Profumo: molto intenso, con netti sentori di salmastro, flora marina e ricci di mare, continua con sentori di erica, ginestra e cespugli selvatici.
In bocca, al sapore, esplode il suo grande carattere ed uno spessore raro per un vino bianco.
Abbinamenti:
Accompagna alla perfezione piatti saporiti e decisi di pesce, crostacei e carni bianche in salsa.