25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 25,38 - 10%
€ 22,84
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 5
- Marciliano Umbria Rosso IGT 2003 di Falesco -
Netto passo avanti per il Marciliano di Riccardo Cotarella. Pressoché nero con corona lucente di un rubino violaceo, di ricchezza estrattiva impressionante.
Il profilo olfattivo è assai maturo, virato verso un fruttato di amarene e ribes nero, ancora marcato dal legno, che dona note cupe di tostatura, eucalipto, cacao amaro. In bocca è decisamente avvolgente, molto morbido, gigantesca struttura e finale di rilevante lunghezza un po’ sul tostato.
Zona di produzione:
Lazio, provincia di Viterbo
Uvaggio:
Cabernet Sauvignon 70%, Cabernet franc 30%
Vinificazione:
Macerazione sulle bucce di 28 giorni, fermentazione in acciaio e malolattica in barrique.
Maturazione:
Maturazione nei legni piccoli di 16 mesi
Dati Analitici:
13,5%
Caratteristiche organolettiche:
Colore: rubino consistente
Profumo: scuro e selvatico tratteggiato da aromi di mirtilli, felce, spunti balsamici ed erbe aromatiche
Gusto: buona struttura tannica e fresca mineralità perfettamente integrate in un corpo morbido e vitale
Abbinamenti:
Lepre in salmì.