25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 23,93 - 15%
€ 20,34
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 3
- Maglen Pinot Nero Riserva Alto Adige 2013 di Tramin -
Per la sua qualità questo vino è stato inserito nella speciale collezione che raggruppa sotto il suo marchio solamente vini di grande pregio, accuratamente selezionati. Il Pinot Nero, originario dalla Borgogna, ha trovato da più di 100 anni una sua seconda patria nella nostra provincia. Le zone di produzione migliori per il Pinot Nero si trovano tra Egna e Montagna.
Il Pinot Nero si presenta di color rubino con lievi sfumature granate, ha il profumo di spezie, di ciliegia e marasca, gusto delicato, pulito, persistente ed elegante, di buona struttura tannica fruttata.
Zona di produzione:
REGIONE: Südtirol - Alto Adige
MICROZONA: Montagna
Tutte le uve impiegate per la produzione del Pinot Nero provengono dalla zona di Pinzano, Mazon e Glen ad un altitudine di ca. 450 m s.l.m. La zona di provenienza è contraddistinta da terreni argillosi/sabbiosi.
Uvaggio:
Pinot Nero 100%
PRODZIONE: 40 Hl/ettaro
Epoca di vendemmia:
La primavera è stata caratterizzata da un clima molto umido con abbondanti precipitazioni. Le viti hanno germogliato più tardi del solito. Nel corso dell’estate le temperature si sono mantenute al di sotto di quelle dell’anno precedente. Dopo luglio e agosto scarsi di precipitazioni i presupposti per un’ottimale inizio di vendemmia erano garantiti.
Vinificazione:
Lunga macerazione sulle bucce a temperatura controllata (28°C) con continui rimontaggi per incrementare la cessione di sostanze dalle bucce.
Maturazione:
La fermentazione e l’invecchiamento sono avvenuti in barrique francesi e in grandi botti di rovere.
Affinamento:
Imbottigliato dopo 14 mesi, il vino viene conservato in bottiglia per un altro anno prima di essere infine destinato al commercio.
Dati Analitici:
ZUCCH. RES.: 3,50 g/l
ACIDITA’ TOT.: 5,40 g/l
VAL. ALCOL.: 13,90 % Vol
Invecchiamento:
6 – 10 anni
Temperatura e modalità di servizio:
18-20°C
Abbinamenti:
È sicuramente un ottimo vino da pasto, particolarmente adatto agli arrosti, alla cacciagione ed ai formaggi piccanti.