25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 16,20
€ 15,12
€ 14,58
€ 14,04
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 8
- Luigi Lepore Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane Riserva 2013 di Lepore -
Un vino rosso granato intenso, ricco bouquet di frutta matura con note speziate e un piacevole sentore di mandorla. In bocca è pieno, austero, giustamente tannico, morbido ed equilibrato, tipico il sentore di liquirizia finale.
Zona di produzione:
Vigneti di proprietà situati sul versante sud del comune di Colonella.
Uvaggio:
Montepulciano d'Abruzzo 100%
Terreni: argillosi, di medio impasto. Poveri.
Altitudine media vigneti: mt. 250 s.l.m.
Vinificazione:
Dopo la diraspatura, di uve selezionate meticolosamente e raccolte a mano in una zona particolarmente vocata per il particolare microclima, viene avviate la macerazione in vinificatori orizzontali a temperatura controllata (26° - 28°) per un periodo di 15 - 18 giorni.
Maturazione:
Dopo il primo anno di decantazione il vino viene invecchiato per 18 mesi in botti di rovere da 25hl.
Affinamento:
Il periodo di affinamento in bottiglia è di 18 mesi minimo prima che la bottiglia veda l'etichetta ed il tavolo di Ristorante.
Dati Analitici:
Gradazione alcolica: 13,5 % Vol.
Temperatura e modalità di servizio:
18 - 20° C.
Caratteristiche organolettiche:
Caratteristiche organolettiche
Colore: Rosso granato intenso.
Profumo: Ricco bouquet di frutta matura con note speziate e un piacevole sentore di mandorla.
Gusto: Pieno, austero, giustamente tannico, morbido ed equilibrato, tipico il sentore di liquirizia finale.
Abbinamenti:
Rappresenta l'abbinamento ideale a piatti di cacciagione e carni di alta corte