25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 14,21
€ 13,72
€ 13,23
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Lintóri Vermentino Di Sardegna DOC 2021 di Capichera -
E` un Vermentino le cui uve provengono dai vigneti di Arzachena, Olbia e Palau; il nome nel dialetto Gallurese significa “rugiada del mattino”. In poco più di un decennio, dagli anni ’70 agli anni ’80, la cantina Capichera è arrivata a ricoprire il ruolo di porta bandiera del Vermentino sardo nel mondo. Il Vermentino di Sardegna DOC “Lintóri” contribuisce affinché l’azienda sarda possa continuare a ricoprire tale ruolo. È di ottima bevibilità e non delude il palato.
Zona di produzione:
I vigneti di Capichera si trovano nelle regione settentrionale della Sardegna chiamata Gallura.
Si tratta di una zona le cui caratteristiche e origini geologiche hanno determinato il paesaggio tipico, ricco di rocce granitiche, dal cui disfacimento si ottengono suoli sabbiosi, sciolti da acidi a sub acidi, ricchi di potassio ma poveri di fosforo e azoto.
Uvaggio:
Vermentino 100%
Epoca di vendemmia:
Raccolta manuale
Maturazione:
In acciaio
Dati Analitici:
14%
Invecchiamento:
Potenziale di invecchiamento: medio/alto
Temperatura e modalità di servizio:
8-10 °C
Caratteristiche organolettiche:
Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli;
Olfatto: intenso e fragrante con note di frutti esotici, lichis, ananas, mela renetta ed erbe aromatiche ;
Gusto: intenso e fragrante con note di frutti esotici, lichis, ananas, mela renetta ed erbe aromatiche.
Abbinamenti:
Pietanze a base di pesce o verdure sono una buona motivazione per aprire il Vermentino di Sardegna DOC “Lintóri”. Ottimo con le scaloppine di cernia al limone.