25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 10,37 - 10%
€ 9,33
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 3
Leone D'Almerita Terre Siciliane Bianco IGT 2015 di Tasca D'Almerita
Forte e generoso.
Potenza e velocità nel farsi apprezzare sono le sue caratteristiche, un Leone che è riuscito a catturare l'essenza dello splendente sole siciliano.
Prodotto da uve Chardonnay ed Inzolia, coraggioso nelle scelte ma fedele alla tradizione, corrisponde in pieno - con la sua potente natura ammansita dall'esperienza - al profilo del'azienda Tasca d'Almerita.
Un vino di grande piacevolezza e bevibilità, lavorato interamente in acciaio che, per la sua costanza, è ormai un vero e prorpio punto di forza dell'azienda. Di colore paglierino netto, profuma di drupe gialle mature e pompelmo, con delicate sfumature erbacee di foglia di pomodoro.
Equilibrato e coretto al palato, lascia la bocca fresca e pulita.
Uvaggio:
Catarratto Bianco, Chardonnay e Sauvignon
Epoca di vendemmia:
Settembre-ottobre
Vinificazione:
Fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata di 16-18°C.
La fermentazione dura 15 giorni.
La fermentazione malolattica non svolta.
Affinamento:
Affinamento in vasca di acciaio inox in presenza di lieviti per 4-5 mesi.
Dati Analitici:
13%
Abbinamenti:
Su una grigliata mista di pesce.