25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 34,80
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 1
- Le Stanze del Poliziano Rosso Toscana IGT 2005 di Poliziano -
Produrre vini ben caratterizzati, che riflettono l'andamento dell'annata e la tipicità del territorio. Questa, la filosofia produttiva di Federico Carletti quando, fresco di laurea in agronomia, iniziò nel 1980 a rivoluzionare l'azienda paterna.
A tutt'oggi innovazione e ricerca rimangono due capisaldi fondamentali, e per questo il titolare è stimato per la sua professionalità e per i meriti indiscussi nell'irresistibile ascesa dell'enologia poliziana.
Manto granato cupo, dalla consistenza inusuale. Ha un naso prepotente, policromo, cangiante. Si levano con forza profumi di amarena e mirtillo, poi note di rovere seguite da profumi di viola, fieno e sensazioni balsamiche a tutto tondo. In bocca ha struttura da vendere; equilibrio centrato tra tannini dolci e corpo glicerico, freschezza adeguata, lunghezza durevole tracciata su toni fruttati.
Zona di produzione:
Comune di Montepulciano, Siena
Uvaggio:
Cabernet Sauvignon 65%, Merlot 30%, Sangiovese 5%
Vinificazione:
Vinificazione in acciaio;
Maturazione:
Maturazione in barrique di rovere francese per 18 mesi;
Dati Analitici:
14%
Abbinamenti:
Starà bene sul brasato di manzo.