Vini

Rossi Rosati Bianchi Spumanti Champagne Dolci e Liquorosi Formati Speciali Biodinamici Produttori Vini
Help
Guida all'acquisto

Servizio clienti

Promozioni in Atto & Convenzioni Prodotti con Spedizione GRATUITA L'Azienda (Company) Perchè ItalianWineShop.it Guida all'acquisto ItalianWineShop.it è Social ItalianWineShop.it è NEWS & BLOG Carte Regalo (Gift Cards) DiVino Club & Premia Clienti Catalogo PREMIA CLIENTI Spedizioni (Delivery) Diritto di Recesso Informativa sulla Privacy Informativa sui Cookie Politica di Reciclo Operatori del Settore Advertising Condizioni Generali e di Vendita Contatti (Contact)
RSS Feed Facebook

Notizie


Le Serre Nuove dell'Ornellaia Rosso Bolgheri DOC 2018 in Astuccio Regalo 75 cl. - a pz

Rossi - DOC - BOLGHERI - Rosso

Toscana - Ornellaia - Codice prodotto: VR07402056


le-serre-nuove-dellornellaia-rosso-bolgheri-doc-2018-in-astuccio-regalo

1 pz.

€ 55,80

Esaurito

Prezzo a pz.
Price per pc.

IVA 22% esclusa


VAT 22% not included



- Le Serre Nuove dell'Ornellaia Rosso Bolgheri DOC 2018 di Tenuta dell'Ornellaia - in Astuccio Regalo Elegante

Le Serre Nuove è il secondo vino di Ornellaia.

“Secondo vino” di Ornellaia, nasce nel 1997 dalla decisione di effettuare un’ulteriore selezione nella fase di assemblaggio dei vini base che danno vita a Ornellaia. Prodotto in prevalenza dai vigneti più giovani, Le Serre Nuove dell’Ornellaia abbina l’impronta del vino simbolo dell'azienda a caratteristiche di freschezza, accessibilità e morbidezza con una struttura, equilibrio e intensità tipiche del grande terroir di Ornellaia.
Nasce al momento dell'assemblaggio finale delle diverse barriques, scegliendo il vino che abbina caratteristiche di accessibilità e morbidezza con struttura, equilibrio e intensità tipiche del grande terroir dell' azienda. Il Cabernet Sauvignon domina l'assemblaggio, dando al vino un corpo caratterizzato da tannini fini, completato dalla morbidezza del Merlot.

 

Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2012 si presenta quindi con il solito colore rubino intenso. All’olfatto si sviluppano note intensamente fruttate e floreali di frutta a bacca rossa e violetta matura ma di grande freschezza, sottolineate da sentori di spezie e caffè. La bocca si presenta sostanziosa, ma allo stesso tempo fine ed elegante, con una tessitura levigata, setosa e intensamente fruttata. Nel lungo finale spunta una benvenuta nota acida con un’ottima fermezza tannica che chiude la bocca con una bella tonicità.



Valutazione

4


Caratteristiche

Zona di produzione:

L'area di Bolgheri


Uvaggio:

52% Merlot

28% Cabernet Sauvignon

12% Petit Verdot

8% Cabernet Franc


Epoca di vendemmia:

La 2012 è stata un’annata siccitosa, così come la 2011. La mancanza d’acqua si è sentita già durante l’inverno, freddo ma poco piovoso. Al momento del germogliamento, che si è svolto nella norma, le precipitazioni accusavano un deficit di circa 100 mm rispetto alla media pluriennale. Una primavera soleggiata e mite ha condotto ad un ottimo sviluppo vegetativo portando ad una fioritura rapida e omogenea. Luglio e agosto sono stati caldi e quasi privi di piogge, facendo temere problemi di blocco della maturazione per mancanza d’acqua. Nonostante ciò, l’invaiatura si è svolta in perfette condizioni completandosi così in modo regolare e soddisfacente. Alcune piogge tra fine agosto e inizio settembre, hanno poi dato un’ulteriore accelerazione alla maturazione che si è completata in modo uniforme con ottimi parametri sia aromatici che polifenolici.
La vendemmia si è svolta tra il 29 agosto e il 17 settembre per i Merlot. Dal 18 settembre è iniziata quella dei Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot dai vigneti giovani, per concludersi il 5 ottobre con i Petit Verdot e Cabernet Sauvignon dai vigneti vecchi.


Vinificazione:

La raccolta è avvenuta a mano in cassette da 15 kg ed i grappoli sono stati selezionati su un doppio tavolo di cernita prima e dopo la diraspatura e sottoposti al termine ad una pigiatura soffice. Ogni varietà e ogni parcella è stata vinificata separatamente. La fermentazione alcolica ha avuto luogo in tini di acciaio inox a temperature tra 26-30°C per una settimana alla quale è seguita la macerazione per una totale di circa 10 giorni. La fermentazione malolattica è iniziata nei tini di acciaio, ed è giunta a termine dopo il trasferimento in barriques (25% nuove e 75% di primo passaggio).


Maturazione:

Il vino è rimasto in barriques nella cantina di Ornellaia a temperatura controllata per un periodo di circa 15 mesi.


Affinamento:

Dopo i primi 12 mesi è stato effettuato l’assemblaggio e quindi reintrodotto nelle barriques dove ha trascorso altri 3 mesi. Il vino rimane in bottiglia per altri 6 mesi prima dell’introduzione sul mercato.


Dati Analitici:

13,5%


Caratteristiche organolettiche:

L’annata 2012 è stata soleggiata e asciutta con uva concentrata e matura. Le piogge prima del raccolto, oltre a portare beneficio alle viti dopo una stagione particolarmente siccitosa, hanno abbassato le temperature durante il mese di settembre permettendo di raggiungere la perfetta maturità dell’uva.
Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2012 si presenta quindi con il solito colore rubino intenso. All’olfatto si sviluppano note intensamente fruttate e floreali di frutta a bacca rossa e violetta matura ma di grande freschezza, sottolineate da sentori di spezie e caffè. La bocca si presenta sostanziosa, ma allo stesso tempo fine ed elegante, con una tessitura levigata, setosa e intensamente fruttata. Nel lungo finale spunta una benvenuta nota acida con un’ottima fermezza tannica che chiude la bocca con una bella tonicità.


Abbinamenti:

Abbinamento classico con
Polpettone alla fiorentina
Fagioli all’uccelletto



Prodotti consigliati

Vini

Calaonda Librandi Rosso Calabria IGT 2023
Calaonda Librandi Rosso Calabria IGT 2023
Librandi
A partire da ...

€ 8,58

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

Distillati

Accessori

Chi Siamo | Contatti | Home



Il prezzo, le caratteristiche e la disponibilità dei prodotti possono variare senza preavviso.

DiVino © 2005-2025 - DiVino marketing™ - "ItalianWineShop ... Saper Bere Bene ..."™
è un marchio registrato di DiVino marketing™ in Italia.
P. Iva 02080600691