25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 12,33 - 15%
€ 10,48
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 5
- Le Russeghine Pigato di Riviera Ligure di Ponente DOC 2015 di Bruna -
Selezione di vecchie vigne di proprietà, Nasce principalmente dal vigneto storico in zona Russeghine sopra il comune di Ranzo (la terra rossa di cui è composto viene considerata da sempre straordinaria per la coltivazione dell’uva Pigato). Il vino che ne deriva, sapido e minerale, è l’espressione fedele di un terroir d’eccezione.
colore paglierino brillante con leggeri riflessi verdi; profumo ampio e varietale: sentori fruttati (pesca gialla, pompelmo, scorza di cedro), erbe aromatiche della macchia
mediterranea (salvia, timo, resina di pino, anice). Al gusto è pieno, persistente, caratterizzato da spiccata impronta sapida e accenni minerali. Finale di agrumi e mandorla amara.
Zona di produzione:
Liguria;
Valle Arroscia, circa 18 Km. dal mare di Albenga. Principalmente dal vigneto di proprietà “Le Russeghine” in collina sopra l’abitato di Ranzo Borgo a 230 metri s.l.m., esposizione a Sud - Est. In misura minore da altre vigne di proprietà disposte nella tipica struttura a terrazza. Terreno di argilla rossa, ricco di scheletro con rilevante presenza di
minerali di ferro. Microclima mediterraneo, ottima luminosità con escursione termica notte/giorno.
Uvaggio:
Pigato;
Sistema di allevamento: Guyot con circa 5.000 viti per ha. Viti oltre i 25 anni.
Epoca di vendemmia:
manuale in cassette forate da 20 Kg. Vari passaggi
(dal 24 settembre all’ 08 ottobre) per selezionare solo l’uva sana a piena maturazione.
Resa: 50 hl / ha.
Vinificazione:
macerazione naturale sulle bucce per 24 - 36 ore con rimontaggi, fermentazione a 20°C con lieviti indigeni.
Maturazione:
Fermentazione malolattica in parte svolta e affinamento in acciaio sulle fecce fini per almeno sei mesi. Stabilizzazione naturale a temperatura di cantina.
Affinamento:
Dopo l’imbottigliamento affinamento del vino in bottiglia per un mese e mezzo.
Dati Analitici:
Gradazione alcolica: 13,50% vol.
Acidità: 5,80 g/l
Invecchiamento:
se correttamente conservato maturerà positivamente in bottiglia per almeno tre - quattro anni arricchendosi di note minerali tipiche del vitigno e della terra rossa da cui nasce.
Temperatura e modalità di servizio:
Servizio: in ampi calici a tulipano, non “freddo” a 13° - 15°C.
Caratteristiche organolettiche:
colore paglierino brillante con leggeri riflessi verdi; profumo ampio e varietale: sentori fruttati (pesca gialla, pompelmo, scorza di cedro), erbe aromatiche della macchia
mediterranea (salvia, timo, resina di pino, anice). Al gusto è pieno, persistente, caratterizzato da spiccata impronta sapida e accenni minerali. Finale di agrumi e mandorla amara.
Abbinamenti:
pesce, pesto alla genovese, coniglio alla ligure con olive e pinoli.
Disponibile da:
GIUGNO 2016