25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 7,73
€ 7,20
€ 6,93
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- La Solatia Pinot Grigio Toscana IGT 2019 di Ruffino -
Dalla tenuta La Solatia, situata in prossimità del caratteristico borgo medievale di Monteriggioni in provincia di Siena, nasce il vino bianco la Solatia Pinot Grigio. La Solatia Pinot Grigio viene prodotto per la prima volta nel 2002 ma già da anni Ruffino aveva intuito le potenzialità dei vitigni bianchi internazionali coltivati in Toscana, e proprio il Pinot Grigio presentava le giuste caratteristiche per produrre su questo territorio un vino di carattere, ma dal tocco elegante e raffinato, riconosciuto nel mondo come il vitigno bianco
Zona di produzione:
Le uve, provenienti dalla Tenuta La Solatia, situata nel senese vicino al borgo medievale di Monteriggioni
Uvaggio:
Pinot Grigio 100%
Le caratteristiche del Pinot Grigio La Solatia sono esaltate dal particolare suolo della zona: di origine pliocenica e olocenica con suoli di tessitura franco-limoso-argillosa, ricchi di scheletro calcareo, con abbondante presenza di travertino. Il microclima è caratterizzato da estati asciutte con temperature mediamente elevate ed inverni piuttosto miti con piovosità contenuta
Vinificazione:
Le uve sono state sottoposte a pressatura soffice. Dopo la decantazione a freddo, la vinificazione è avvenuta senza contatto con le bucce, in tini di acciaio inox a 16°C per 10 giorni. L'affinamento in attesa dell'imbottigliamento è avvenuto con permanenza sulla feccia nobile in tini di acciaio regolati a 8°C , con la tecnica del batonnage.
Dati Analitici:
13,5%
Temperatura e modalità di servizio:
8-10°C
Caratteristiche organolettiche:
Colore: Giallo paglierino intenso.
Bouquet: La Solatia Pinot Grigio si presenta al naso con un intenso impatto fruttato dalle note di pera e prugna verde. Il finale si amplia con piacevoli sensazioni minerali.
Gusto: Al palato emergono i caratteri tipici del vitigno, con sentori fruttati di pera ed un grande equilibrio tra la componente acida e quella morbida che rende il tutto decisamente armonico. Il retrogusto vede la presenza di note di mandorla ed un finale piacevolmente morbido e fruttato
Abbinamenti:
Ottimo come aperitivo, accompagna egregiamente antipasti di pesce, insalate, carni bianche alla griglia, formaggi molli.