25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 14,15 - 10%
€ 12,74
IVA 22% inclusa
VAT 22% included
Q.tà max 2
- La Malora Langhe Nebbiolo DOC 2014 di Terredavino -
Un vino di colore rosso rubino molto intenso. Al naso si presenta con finezze di rosa fané, noce moscata, tabacco, fragoline. Al palato è asciutto, pieno, morbido con delicato fondo di vaniglia e di confettura e tannini dolci.
Zona di produzione:
il Langhe Nebbiolo "La Malora" nasce dall'assemblaggio di uve coltivate in vigneti nel cuore delle Langhe. in zone particolarmente vocate e con buona esposizione.
Uvaggio:
Nebbiolo > 85%, Barbera < 15%
Vinificazione:
la vinificazione è di tipo tradizionale con una macerazione di circa 20 giorni ad una temperatura di 28-30° C.
Maturazione:
in barrique dove successivamente il vino si affina per 15-18 mesi.
Affinamento:
"La Malora" rimane in bottiglia per altri 6 mesi nelle nostre cantine a temperatura condizionata da dove. senza fretta.
Dati Analitici:
Gradazione alcolica: 14.0% vol.
Invecchiamento:
In ambiente fresco e al riparo dalla luce. Da consumare preferibilmente entro 8 anni dalla vendemmia.
Temperatura e modalità di servizio:
18 - 20° C
Caratteristiche organolettiche:
Colore: rosso rubino molto intenso
Profumo: equilibrato e armonico con sentori di frutta matura. spezie e vaniglia
Gusto: asciutto. pieno. morbido con delicato fondo di vaniglia e di confettura e tannini dolci
Abbinamenti:
Galletto farcito con Verzin.