25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 20,25
€ 19,50
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 6
- La Forra Nozzole Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2012 di Folonari -
"La grande tradizione del Chianti Classico"
Prodotto con uve provenienti da vigneti della Tenuta di Nozzole di nostra proprietà, nel comune di Greve in Chianti a circa 350 mt. s.l.m.
Colore: rosso rubino carico.
Bouquet: di frutta matura, composta di frutta e note boisé.
Sapore: pieno, asciutto e generoso con tannini morbidi.
Zona di produzione:
Prodotto con uve provenienti da vigneti della Tenuta di Nozzole di nostra proprietà, nel comune di Greve in Chianti a circa 350 mt. s.l.m.
Uvaggio:
Sangiovese: 90%.
Vitigni complementari: 10%.
Densità d’impianto: 3000/5500 ceppi per ettaro.
Produzione per ettaro: in media 6.5 t. di uva.
Resa dell’uva in vino: circa 65%.
Epoca di vendemmia:
seconda metà di ottobre.
Vinificazione:
Vinificazione: Cantina di Nozzole.
Fermentazione alcolica: vasi vinari di acciaio inox a temperatura controllata 28°C.
Macerazione sulle bucce: per circa 15 giorni.
Fermentazione malolattica in contenitori di acciaio inox termocondizionati a 22/23°C
Maturazione:
14/16 mesi 50% in botti di rovere di Slavonia, 50% in carati di rovere francese.
Affinamento:
in bottiglia: minimo 6 mesi.
Temperatura e modalità di servizio:
20/21 °C.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: rosso rubino intenso.
Bouquet: composto e persistente con note di viola.
Sapore: asciutto e saldo, stoffa elegante e lunga.
Abbinamenti:
Si accompagna con tutti i tipi di carne, volatili e formaggi.